Creato da videoGreenpeace il 13/11/2007
Il blog di Greenpeace in Italia

Manda Silvio a Copenaghen

 
 

Sostieni Greenpeace

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

Ultime visite al Blog

angels1952mariomancino.mdiagatninograg1la.vegetarianamattiamarianiBlob.blogcarlafestacercoilmiocentroulisse.61danbartfabri4986nikbuonvino90Astarte_123unamamma1
 

Ultimi commenti

auguri
Inviato da: ninograg1
il 14/05/2016 alle 08:11
 
buon anniversario per lo "sbarco in libero di...
Inviato da: ninograg1
il 14/05/2013 alle 07:31
 
scusa per il ritardo, buon compleanno e buon 2012
Inviato da: ninograg1
il 15/05/2012 alle 20:24
 
Girl games, stars and dolls dress up games, barbie games...
Inviato da: games for girls
il 12/05/2012 alle 16:44
 
Thanks for agenzia investigativa roma taking this...
Inviato da: giochi winx
il 15/02/2012 alle 19:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Greenpeace e Lello Arena...Siamo tutti "Banditi del clima" »

Gli "elettricisti verdi" di Greenpeace

Post n°30 pubblicato il 18 Febbraio 2008 da videoGreenpeace
 

In occasione del terzo anniversario del Protocollo di Kyoto, gli "elettricisti verdi" di Greenpeace - per tutta la scorsa settimana e in tutta Italia - hanno sostituito lampadine incandescenti con lampadine a risparmio energetico. Hanno fatto visita a università, negozi, mercati comunali, chiese e famiglie. Per salvare il clima. Con un semplice gesto di rivoluzione energetica.

Passare a lampadine fluorescenti compatte permette di risparmiare fino all'80 per cento di elettricità ed emissioni di gas serra. Le attività degli "elettricisti verdi" fanno parte della campagna "Bando alle incandescenti", lanciata lo scorso ottobre da Greenpeace per chiedere alle maggiori catene della grande distribuzione - Coop, Esselunga, Auchan - di rimuovere dai propri scaffali le lampade nemiche del clima.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/greenpeace/trackback.php?msg=4126529

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/02/08 alle 10:44 via WEB
per chi volesse saperne qualcosa su risparmio di energia elettrica ,ho trovato un articolo semplice ma interessante su qsto link http://www.scienze.tv/node/405
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/02/08 alle 13:44 via WEB
Salve, può sembrare banale ma lo dico ugualmente: ho cambiato tutte le lampadine del mio appartamento con quelle fluorescenti e la cosa funziona per davvero. Risparmiare circa il 30% sulla bolletta non è poco. Restano gli elettrodomestici grandi mangiatori di eneergia. Sono convinto che se aggiungessimo anche i pannelli fotovoltaici e solari ( cosa oggi difficile per i costi eccessivi possibili solo a pochi)allora il risparmio sarebbe totale.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 10:49 via WEB
per risparmiare sugliellettrodomesti è apparsa qsta notizia su http://www.scienze.tv/node/2978 : Lavatrice addio, i vestiti si puliscono da soli SIDNEY, Australia -- Presto potremo dire addio alla lavatrice. Alcuni ricercatori australiani stanno mettendo a punto un tessuto in grado di autopulirsi. L'unica cosa da fare sarà quella di mettere gli indumenti al sole. Il segreto dell'invenzione? Diossido di titanio, una polvere cristallina naturale e incolore, utilizzata nelle vernici e nelle materie plastiche. potrebbe essere un inizio
(Rispondi)
sono_biricchina
sono_biricchina il 27/02/08 alle 09:58 via WEB
ciao ho letto il blog ...molto interessante bravo e buon lavoro
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/03/08 alle 09:25 via WEB
Invece di puntare su politiche di risparmio energetico e produzione con fonti rinnovabili,Berlusconi ha inserito nel programma di governo il rilancio del nucleare. Bisogna fermarlo!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/06/08 alle 12:49 via WEB
purtroppo abbiamo un criminale come premier..
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/03/08 alle 17:12 via WEB
Oltre alle lampadine, cosa utilissima e che ho sostituito almeno 5 anni fa, per risparmiare energia si possono usare lavatrici e lavastoviglie con l'acqua già calda. Per chi ha pannelli solari o l'acqua riscaldata da impianto a metano è un bel risparmio oltre che essere un bel risparmio. Bisogna però sollecitare la produzione di lavatrici con doppio ingresso: acqua calda e fredda. All'estero, Inghilterra, Germania, ecc le usano da almeno 14 anni, quando cioè ho cominciato a cercare d'acquistarle in Italia. Da noi c'era sola una lavatrice della LG, a marzo (ancora non l'ho trovata in commercio) dovrebbe essere commercializzata una dell'Electrolux. C'è della Miele ma è carissima. Se fossero diffuse scenderebbero di prezzo perché non hanno nulla di speciale. Letizia SERENA
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/03/08 alle 03:35 via WEB
Ciao, vorrei approfittare del tema risparmio energetico per segnalarmi un modo per risparmiare energia cambiando i colori dei vostri siti internet: http://www.nerooogle.com/info.php Inoltre, effettuare ricerche su http://www.neroogle.com/ contribuisce notevolmente al risparmio di energia, avendo gli stessi risultati di ricerca di google.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 21:40 via WEB
Bene, c'è il nuovo governo, ora provo a scrivere anche ai nuovi ministri, voglio proprio vedere se mi rispondono. I precedenti non mi hanno degnato neanche di una risposta prestampata. Ho scritto ai rettori dei politecnici italiani, ai giornali, agli esperti, ..... niente risposte. Ma..... l'ecologia, l'energia pulita, le fonti rinnovabili, sono solo una grande IPOCRISIA?? Io ho brevettato una macchina tutta italiana che produce energia elettrica, con le onde del mare, quasi a costo zero. La mia è una macchina economica molto efficace, che costa pochissimo e che produce tantissimo. Forse è per questo che non interessa?? Che non è degna neanche di una risposta, anche negativa?? Guardate questo sito : http://digilander.libero.it/lcd01/ e..... giudicate Voi. Grazie.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/08 alle 18:36 via WEB
Bravo e complimenti ti auguro un favolo successo per la tua invenzione, sperando che magari qualche magnate pieno di soldi ti finanzi e ti dia la possibilità di contribuire alla salvaguardia del pianeta. Auguri
(Rispondi)
ambienteco
ambienteco il 05/06/08 alle 18:48 via WEB
il ministro Prestigiacomo dichiara:pensiamo anche che si debba investire nelle rinnovabili, ma sappiamo che con i sistemi che si adottano oggi facendo il massimo dello sforzo riusciremmo a coprire a stento il 10% del fabbisogno nazionale. E' mia intenzione sul punto delle energie rinnovabili fare in modo che vi sia un impegno italiano per la ricerca e perché siano veramente energie alternative per il futuro"....DUNQUE SAREBBE IL PRIMO GOVERNO AD INTRODURRE SERIAMENTE LE RINNOVABILI
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963