Creato da videoGreenpeace il 13/11/2007
Il blog di Greenpeace in Italia

Manda Silvio a Copenaghen

 
 

Sostieni Greenpeace

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

Ultime visite al Blog

angels1952mariomancino.mdiagatninograg1la.vegetarianamattiamarianiBlob.blogcarlafestacercoilmiocentroulisse.61danbartfabri4986nikbuonvino90Astarte_123unamamma1
 

Ultimi commenti

auguri
Inviato da: ninograg1
il 14/05/2016 alle 08:11
 
buon anniversario per lo "sbarco in libero di...
Inviato da: ninograg1
il 14/05/2013 alle 07:31
 
scusa per il ritardo, buon compleanno e buon 2012
Inviato da: ninograg1
il 15/05/2012 alle 20:24
 
Girl games, stars and dolls dress up games, barbie games...
Inviato da: games for girls
il 12/05/2012 alle 16:44
 
Thanks for agenzia investigativa roma taking this...
Inviato da: giochi winx
il 15/02/2012 alle 19:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« AZIONE ANTI-NUCLEARE A S...G8 ENERGIA. SOLAR REVOLUTION NOW »

EUROPEE. LETTERE AI CANDIDATI SUL NUCLEARE

Post n°70 pubblicato il 11 Maggio 2009 da videoGreenpeace
 

Abbiamo scritto a sessanta candidati alle prossime Elezioni europee per conoscere la loro posizione sul ritorno dell'Italia al nucleare. Pubblicheremo sul sito le loro posizioni entro il 25 maggio perché - prima di votare - i cittadini italiani sappiano senza censure chi è a favore e chi è contro.

Ciascuno dei candidati è chiamato a indicare se è favorevole o contrario alla realizzazione sul territorio italiano di impianti nucleari EPR e di uno o più siti geologici per il deposito delle scorie nucleari. Occorre che tutti i candidati alle Elezioni europee del 6 e 7 giugno esprimano una posizione chiara sul nucleare di fronte ai cittadini italiani.

Tutte le criticità del nucleare - anche con tecnologia EPR di terza generazione - rimangono irrisolte: dalla gestione delle scorie alla sicurezza degli impianti, dalla limitatezza delle risorse di uranio agli altissimi costi di costruzione.

La lettera inviata ai candidati

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
manu.crescenzi
manu.crescenzi il 21/05/09 alle 09:36 via WEB
Sapete che stanno riattivando la centrale nucleare del Garigliano? La stanno riaprendo. Si può riaprirla come fosse uno scantinato o un negozio? Io vi scrivo da Terzigno in provincia di Napoli, dove a giorni saranno attivate 2 discariche di tante schifezze (vedere elenco sul mio blog)all'interno dell' area del Parco Vesuvio. A cosa serve avere un' area protetta se una legge, la n.123/089, autorizza lo sversamento di tanti materiali, comprese le ceneri dell' inceneritore di Acerra e le scorie di centrali nucleari? Chiunque può aiutarci ad evitare uno scempio ambientale irreversibile ci aiuti, mettendosi in contatto con me. Altre notizie si possono trovare sul mio blog: http://blog.libero.it/sottoilVesuvio
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963