Guardia Costiera

Pachino: ritrovato un calamaro gigante...


La Guardia Costiera di Siracusa ha reso noto che nella giornata di ieri è stata effettuata una singolare scoperta riguardante la fauna ittica.Durante un normale pattugliamento svolto nell'ambito dell'operazione “Mare sicuro 2010”, personale militare dipendente riceveva da parte di un privato una segnalazione inerente lo spiaggiamento di un grosso calamaro affiorante nello specchio acqueo antistante la localita’ denominata “Granelli” vicino alla foce del pantano Longarini nel Comune di Pachino.
Immediatamente recatosi sul posto della segnalazione, il Comandante dell’ufficio locale marittimo Guardia costiera di Portopalo, 1° m.llo np Giuseppe Stella, unitamente al personale dell’ufficio, appurava che trattavasi di un cefalopode di notevoli dimensioni successivamente classificato come “thysanoteuthis rhombus” di 22 kg di peso e di 110 centimetri di lunghezza. Veniva richiesto l’intervento delle competenti autorita’ scientifiche, dei veterinari dell’Ausl 8 di Siracusa e della Polizia municipale di Pachino. Dopo le prime verifiche ed accertato che l’esemplare era gia’ privo di vita, lo stesso e’ stato consegnato al curatore scientifico e responsabile del Museo civico di storia naturale di Comiso, dott. Gianni Insacco. L’importante scoperta ha consentito di verificare che trattavasi di una particolare specie di cefalopode atlantica che, pur vivendo a grandi profondita’, sfrutta le acque del Mediterraneo per la stagione della riproduzione.