Guardia Costiera

Muore giovane madre, salvati il marito e il figlio di tre anni..


MONTALTO DI CASTRO – La Guardia Costiera di Montalto (coordinata dal Maresciallo Francesco Improta, ndr), verso le 14,10 di sabato ha ricevuto due telefonate, una era di Roberto Del Pio, titolare dello storico rimessaggio della Foce, che era stato allertato in quanto la barca dei coniugi, uscita verso le 10,30, non era ancora rientrata; l’altra dei genitori della giovane coppia, che li aspettavano per pranzo al Camping Fiora e iniziavano ad essere preoccupati perché non li vedevano arrivare. Immediatamente la Guardia Costiera e un natante con al timone Roberto Del Pio, vecchio lupo di mare e conoscitore delle correnti della zona, sono usciti in mare alla ricerca della famiglia. Dopo due ore gli uomini intervenuti hanno individuato a circa 500 metri dalla riva il corpo esanime di Barbara, mentre Roberto Del Pio, nei pressi della centrale di Montalto, trovava e recuperava la barca spiaggiata, di 4,50 metri, con un motore da 40 cavalli. A poca distanza, infine, il pescatore Maurizio Grani, mentre stava sistemando delle reti, localizzava e traeva in salvo sia il piccolo Alessandro che il padre Fabrizio, portandoli subito a riva e affidandoli al personale del 118, che ha provveduto a ricoverare il bimbo per shock e ipotermia all'ospedale di Tarquinia.Secondo le prime ricostruzioni la famiglia, approfittando del mare calmo, dopo essersi allontanata per circa mezzo miglio, si è tuffata allegramente in acqua per un bagno ristoratore, ma la corrente ha in pochi istanti portato via la barca. Inutile il tentativo di Fabrizio di raggiungerla e mentre il piccolo, con i braccioli, non ha avuto problemi a rimanere a galla la madre, forse stroncata dalla fatica, è rimasta indietro e alla fine è annegata. La barca è stata posta sotto sequestro e il cadavere della giovane madre trasportato all’obitorio di Montalto a disposizione della magistratura, che dovrebbe disporre l’autopsia. Al rimessaggio Del Pio facce sconvolte, Fabrizio lo frequentava infatti da circa venti anni e proprio li teneva il suo natante.