Guardia Costiera

Tragedia sfiorata sul Garda ..denunciato un noleggiatore...


Denunciato dalla Guardia Costiera, rischia la sospensione o la revoca della licenza di noleggiatore di imbarcazione da parte del comune. Nei guai un commerciante dell'alto Garda che giovedì ha consegnato a quattro turisti francesi un motoscafo di 5 metri nonostante il meteo annunciasse maltempo.Nonostante ciò l'uomo ha consentito ai turisti di uscire dal porto e di dirigersi verso Brenzone. Alle 16, con le onde alte due metri e le raffiche di vento, la richiesta di aiuto al «1530» il numero di emergenza della Guardia Costiera. A chiamare era lo stesso noleggiatore preoccupato per la sorte dei turisti che non riscivano a rientrare nel porto di Limone a causa della burrasca.LA MACCHINA dei soccorsi si è subito messa in moto impegnando Guardia costiera, Volontari del Garda, polizia, carabinieri e finanza. Dopo mezz'ora il piccolo motoscafo è stato notato alla deriva da un battello della Navigarda tra Campione e il «Prà de la fam». Recuperato è stato trainato al porto di Limone. Sotto shock, ma in buona salute i quattro francesi. PERICOLO SCAMPATO. Concluse le operazioni di soccorso, è arrivato il momento della resa dei conti per il noleggiatore, finito nei guai dopo che la Guardia costiera gli ha contestato «l'inosservanza delle norme di locazione» e «l'inosservanza delle norme in materia di sicurezza della navigazione».Quanto accaduto riporta alla mente la tragedia del 12 agosto del 1998 quando un motoscafo con a bordo sette tra scozzesi e inglesi prese il largo nell'alto Benaco nonostante le pessime condizioni meteo: annegarono in tre. La tragedia, finita anche con un processo, evidenziò subito due aspetti: l'inadeguatezza della rete dei soccorsi (proprio dopo questo incidente arrivò la Guardia Costiera con mezzi in grado di solcare anche il lago in burrasca) e la leggerezza con la quale si noleggiano le barche anche a persone poco esperte. «Giovedì. è andata bene, ma poteva finire in tragedia - osserva Marco Ravanelli comandate della Guardia costiera - Il noleggiatore ha consegnato il motoscafo nonostante l'arrivo di un temporale. Se non si fa prevenzione si rischiano disgrazie. Voglio ricordare a tutti che la legge impedisce di dare a noleggio imbarcazioni con condizioni meteo avverse, o quando i bollettini meteo annuncino l'arrivo di perturbazioni. Per questo è stata fatta questa segnalazione alla Autorità giudiziaria. Non possiamo permetterci di fare rischiare la vita alla gente per comportamenti del genere».