Creato da Monsieur_Jicky il 02/12/2010

J I C K Y

TRUTH, FRAGRANCES & LIES.

Messaggi del 08/08/2012

Rahat Loukoum. Serge Lutens.

Post n°350 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

C. Sheldrake 1998.

Lattiginoso di mandorle amare, liquoroso con nota fruttata di ciliegia.
Sta sulla pelle con solida base di muschio e rosa.
Stranamente la durata è limitata rispetto agli altri Lutens, e quel che rimane è muschio "bianco", o "rosato", simile ma non brillante come i recenti Guerlain post Idylle.

2,5/5

 

 
 
 

Fareb Huitieme Art Parfums. Pessimo.

Post n°349 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

 

Sarà il caldo ma questa mediocre cosa di Pierre Guillame non corrisponde, al nostro esame attento, alla piramide dichiarata.
Questo profumo è una diluizione di Chanel Egoiste con piccola aggiunta di elicriso o immortelle che dir più piaccia.
Cuoio inesistente e o di fantasia.
La sabbia?
Ce l'ha negli occhi chi l'ha presa in spiaggia per le recensioni del ca*** che ha fatto.
Qui non c'è sabbia, qui c'è un 3/4 di plagio.
Cosa non rara, va anche detto questo, in profumeria.
Flacone brutto, alla Pierre Cardin, ma Pierre Cardin ha più gusto.

 

2/5

 

 
 
 

http://jicky2.blogspot.it/2012/08/1969-parfum-de-revolte-histoires-de.html

Post n°348 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

2001

Nauseabondo. Non gourmand come il cioccolato di A* Man di Mugler.
Non aggraziato come Angel.
Il chiodo di garofano in mezzo a cioccolato e fiori morbidi è una cazzata imperdonabile, l'esito è ridicolo.
Questo Geral Ghislain dovrebbe vergonarsi, sembra un profumo di Michale Boadi, fatto cioè mischiando a caso!
Qui non c'è nessuna rivolta, l'unica cosa che si rivolta è LO STOMACO!


Voto: 0/5, con bonus per due pugni.

 

 
 
 

al03. Biehl parfumkunstwerke. Puah!

Post n°347 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

 

Arturetto Landi, vabbè... è il suo nome.
Costruito su tocchi piccolissimi di una infinità di ingredienti,
il risultato è però deludente.
Sembra uno Chanel "Sport" dei poveri.
Allure Sport diluito tra l'altro, persistenza non interessante.
Flacone scarabocchio.

Voto: 1/5

 

 
 
 

Patou Pour Homme. Vintage Meraviglioso.

Post n°346 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky


Patou Pour Homme. 1980.

Note di testa sono la lavanda, salvia sclarea e basilico; note di cuore sono patchouli, geranio, vetiver e abeti; note di fondo sono cuoio, zibetto, vaniglia e fava tonka.

E' bella la sua lavanda leggermente zibettosa, aghi di pino appena accennati.
Formula di qualità che resiste al tempo, interrotta da lustri.

Da riesaminare in autunno/inverno.

4/5

 

 
 
 

Nombre Noir. Shiseido. 1981. Introvabile, per fortuna!

Post n°345 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

 

Nombre Noir è un femminile, ma ha l'impianto di un profumo maschile anni '70/'80.


A Turin piace molto, evidentemente... fatti personali.


Lo abbiamo molto ricercato, e alla fine trovato, ma appare davvero una delusione.

 

 

Se metti una nota di ambra e una rosa nel Patou Pour Homme, o in molti profumi simili di quegli anni ecco che hai Nombre Noir, celebre per niente in pratica.
E' un profumo ambiguo, non da uomo o non da donna per quegli anni.
Oggi sarebbe un profumo senza mercato, superatissimo.

 

 

La versione migliorata di Nombre Noir è
Acteur di Azzaro 1989 (vintage, ma anche la riformulazione è egregia), dove troviamo una rosa al maschile più bella, con molta più morbidezza e brillantezza.

 

Nombre Noir dovrebbe avere questa piramide, il condizionale è d'obbligo:

 


Note di testa: Aldeidi, coriandolo, bergamotto, maggiorana, palissandro

note di cuore: rosa, geranio, Iris, Gelsomino, Ylang-ylang, garofano, Mughetto, Osmanthus (?)

Note di fondo: legno di sandalo, vetiver, Miele , Ambra, Musk, Benzoino, Tonka

 

 


Voto: 2,5/3

 

 
 
 

Fille en Aiguilles. Serge Lutens.

Post n°344 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky


2009

Pur non essendo apparentemente ozonato ha qualcosa di tremebondo nella secca che mi ricorda Wings di Giorgio Beverly Hills, complice l'alloro con quell'effetto vinoso tipico del profumaccio GBH.
Sì, la secca, per partire a rebours è davvero pessima.
Dolce e leggermente incensato, vagamente pinaceo.
Iso e super, e tanta stanchezza dopo la prima ora.

Pessimo.

2/5

 

 
 
 

La Myrre di Serge Lutens. Cos'ha sbagliato Sheldrake?

Post n°343 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky


Se un profumo in commercio oggi può dirsi LA MIRRA questi è Eau Sauvage Eau de Parfum, sa di mirra dall'inizio alla fine.
Ma La Myrre di Lutens no.
E' un profumo terribilmente facile, se è vero come è vero che ne abbiamo riconosciuto l'involontaria forte similitudine a una nostra prova partita da diverse premesse e arrivata a medesime conseguenze, insomma abbiamo ora un flacone parigino di Lutens che odora come mezzo litro di profumo senza nome, là tra le prove del sottoscala...
Rimanendo sul Lutens in questione.
Il drydown è del solito muschio, addizionato da sandalo ambrato.
Pepe terribile.
E l'ingrediente schifoso che non viene elencato da nessuna parte ma fischia se c'è!
L'aldeide C12 Laurica,
un'overdose di C12 Laurica!
Rovina il naso.
All'apertura si sente solo quella sulla base dolce, mielata e muschiata.
Troppa aldeide in apertura e una nota mandorlata del tutto fuori posto.
Tolte queste due il profumi sarebbe andato liscio,
era il caso di aumentare la presenza della mirra.
O di chiamarlo con un altro nome.
Che ne so, Laurica.
Una stronza.

Voto: 2/5

 

 
 
 

Feminitè du Bois, Serge Lutens.

Post n°342 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

 

Nel 2009, la versione di Shiseido viene rimaneggiata e ripresentata per Lutens.
Sheldrake la ottimizza, e il profumo c'è.

La struttura del profumo è molto particolare, il legno di cedro è il texano,
non il cedrus atlantica.
Una botta di iso e super sorregge l'olio essenziale naturale.
Quindi due note fruttate pesca e soprattutto prugna,
la nota che Dior usò per Poison,
definiscono il gioco di contrasti tra note infuocate e note melliflue.
Come dimenticare il ruolo degli iononi!
Chiamateli violette, iris, ma parliamo sempre della stessa materia prima.
E' un gran profumo.
Ancora un gran profumo.

Voto: 4/5

 

 
 
 

L de Lubin. Vintage.

Post n°341 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

 

L de Lubin è del 1974. Il nostro vintage è un fiori bianchi polverosi e aldeidati, somiglia a moltissimi profumi anni '70 e '80 femminili, forse appare a spanne un Gocce di Napoleon meno caustico, meno chimico.
E' di certo molto intenso, nulla a che vedere con le versioni light attuali, riformulato nel 2008 la versione odierna appare una leggerissima eau de bidèt.

Voto: 2/5

 

 
 
 

Chanel Pour Monsiuer. Vintage. Sealed.

Post n°340 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

Notare la differenza di questo nostro pezzo d'epoca perfetto, un primissimo esemplare di Chanel Pour Monsieur (versione accompagnata da pompetta spray) da quella in commercio attualmente.

Il colore è qui di un giallo luminoso, e la confezione era rimasta decenni nella scatola...
Nella versione odierna il juice è filo d'erba, verdino.
Qui, spiccano note agrumate polverose come di fiori d'arancio in overdose, e netto, piacevolissimo, muschio di quercia, e non VERAMOSS...
OK, Chanel usa ancora muschio quasi quercino...
Ma la maggior parte dei nuovi profumi sono evernyl/veramoss.
Molto concentrato, l'eau de cologne 40 anni fa non era la colonia di oggi.
Facile verificarlo analizzando le moltissime colonie antiche ancora ben conservate.
Ingredienti differenti.

 
 
 

Virgilio Diptyque... SHOCK!

Post n°339 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky

                            1990.

Virgilio Diptyque è responsabilità di Serge Kaloguine (che come profumiere è un totale fallimento, pensiamo alle altre sue colpe)
che l'ha creato, anche se allora ogni deiezione rettale è "creazione".
Cumino e legno di cedro non sono un profumo, sono una sgradevole stronzata.
Basilico poi vuol dire che vuoi farti del male.
Note chimiche boisée messe giù a cazz* significano che cerchi la fustigazione!
Conosciamo persone che riferiscono mal di gola dopo averlo indossato.
Noi non crediamo sia opprimente fino a questo punto, ma di sicuro questa porcheria è l'exemplum della demezialità che attraversa come filigrana la cosiddetta profumeria di minchia nicchia.
Cercare profumi magari facilissimi, magari stupidi (cosa c'entra Virgilio? ma chiamalo Deretano!), tanto per sentirsi originali. Essere stupidi è un modo di essere originali, in un certo senso chi va a nicchie trova la sua di sicuro.

 

VOTO:
NON CLASSIFICABILE,
VOGLIAMO I SOLDI INDIETRO!

 

 
 
 

Eau de Cartier ESSENCE DE BOIS. INVISIBILE!

Post n°338 pubblicato il 08 Agosto 2012 da Monsieur_Jicky
 


Quando abbiamo letto la piramide siamo scoppiati a ridere!
Questa roba è alcool e acqua. Incidentalmente contiene qualche aromachemical.

Yuzu?
AH AH AH AH AH!
Con quello che costa?
Cosa ci avete messo la 30ch omeopatica?
ma tenetevi forte...
Conterrebbe una nota...
OUD... OUCH!


Pugno in faccia!
AH AH AH AH AH AH!
MA CHE CAZZ* DI OUD E OUD!?
NEMMENO L'ANIMA DE LI MORTACCI DEL BLEND Firmenich!
ZERO!
Sa di agruminetto, muschi ma pochi pochi pochi.
ambra allo 0,0000000000001 %
E' ridicolo.
Dura niente, sparisce ancora prima di spruzzarlo.
Consolazione: il flacone è di vetro pesante e si può usare il 100 ml come fermaporte.

VOTO?


Ma che scherziamo?
Questa roba non si vota, si butta direttamente.
Compratevi l'alcool puro e pigiateci dentro una scorza di limone, e alè.
Cartier... che figura di mer**!

 

 
 
 

M7 V1 DECANT XL VANTAGGIOSISSIMO & ALTRE RARITà.

Originale (V1 o prima formula), venditore di fiducia (approvato).

 Noi non abbiamo in genere pezzi da cedere, ma possiamo contare su 2 nostri satelliti ben addestrati, fidatissimi. Vogliamo che l'autenticità sia garantita, la provenienza certa, lo stato di conservazione ottimo. Perché vi sia perfetta aderenza tra quanto recensiamo e quando sperimenterete. E' importante capire, che un profumo d'annata non si compra su base fotografica, e servono a poco i seriali o i codici a barre. Per questo, forniamo qui link di gioie introvabili, a vantaggio di altri collezionisti di pezzi gigliati* e sicuri:

Ted Lapidus 1978 EDT cofanetto

Raccomandati:

CAPTAIN Molyneux PRIMA SERIE (SPRAY) 120 ml

Piguet, Bandit 60 ml (prime serie)

Ho Hang Prima Formula EDT 180 ml:

Balenciaga Ho Hang Prima Formula 1971

Ho Hang 120 ml Spray  

etc, Saluti da JICKY!

* In senso fig., son denari gigliati, espressione usata un tempo a Firenze per indicare denari sicuri, su cui si poteva far conto.

 

SI VOUS SOUHAITEZ CONTACTER MONSIEUR JICKY:

JICKY 2 0: OH MY △⊙▷ (GOD)!

 

SI C'EST BIEN, C'EST JICKY!

_________________________

A Q UA W O M A N di R O C H A S?

...C' E':

http://www.subito.it/abbigliamento-accessori/aquawoman-rochas-edt-50-spray-rarissimo-padova-74955265.htm?last=1 

GUCCI RUSH MEN!

http://www.subito.it/vi/88409250.htm?spoint=adpublished 

P O I   T R A   I   R A R I  C 'E' (dice ha un doppio per tipo e formati grandi):

Giò by Giorgio Armani

BY di Dolce & Gabbana

Sensi by Giorgio Armani

Le Feu d'Issey (prima formula "red sun").

A* MEN Pure Coffee di Mugler

NINO CERRUTI (i primi UOMO e DONNA)

TENDRE POISON by DIOR...

 

I PROFUMI NON HANNO PIU' SEGRETI, JICKY 2.0:

 

                CLICCA QUI

 

SINCE 16TH APRIL 2012:

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I BLOG CHE SEGUIAMO:

 

SOMEDAY.

Someday is a not a joke. It's a Firmenich creation! 

Someday? It's better than Fame!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

swaroschi10gialutvalerinigtrotegnamhoenhfelsedicolapallottaiula.bgiga_1974vandonMonsieur_Jickycassetta2garibaldi68antony.piontodavide.125avv.maurocapobianco
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

WE ALL ARE EVER IN LOVE WITH JOHN GALLIANO!

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963