e se domani..

.


" Quelli che si credono "a posto" hanno un gran brutto vizio: quello di guardare sempre in casa degli altri.Dicono: «I peccatori sono gli altri».. Che ipocrisia!Io mi sento, ancora oggi, un peccatore. Mi sento sempre inadeguato, perché sono un garantito. È vero: lavoro per i poveri, i precari, i senza-casa, i rom, gli emarginati, i migranti, però sono un garantito rispetto all'umanità dolente che bussa ogni giorno alla mia porta e cerca aiuto. Sono un garantito rispetto a loro. Sono un peccatore-garantito, perché, se esco di casa e incontro un povero, allora gli do l'elemosina e con ciò, forse, credo di salvare la mia anima, di mettere a tacere la mia coscienza. "" Mai finora ci siamo ritrovati con animo così turbato come oggi. Siamo di fronte, nel nostro bel Paese, a una caduta senza precedenti della democrazia e dell'etica pubblica. La mia coscienza di uomo e di prete che intende coniugare fede e impegno civile è in difficoltà a prendere la parola. Dov'è la fede? Nelle crociate moralistiche? Dov'è la politica? Nei palazzi? Dove sono i partiti? Sempre più lontani. È una vera eutanasia della democrazia, siamo tutti corresponsabili, anche le istituzioni religiose. "" A me non interessa chiedervi se siete o non siete credenti, vi chiedo però se siete credibili. "- don Andrea Gallo -25/05/13  Per rircordarti così.. sempre in direzione ostinata e contraria.Ciao!