Heartbreak

Laika, Belka e Strelka


Tra 2 giorni sarà lo Sputnik day. Esattamente 50 anni fa, il 4 ottobre 1957, dalla base di Baykonur in Kazakistan veniva spedito nello spazio il primo satellite della storia. Fu l'inizio della pionieristica corsa allo spazio. Quattro anni dopo arrivò Gagarin.Il primo Sputnik spaventò non poco l'America di Eisenhower: il vecchio Ike restò di ghiaccio e sollecitò gli ingenieri tedeschi, capeggiati da Von Braun, a darsi una mossa con i missili vettori. Così nel 1958 venne fondata la Nasa.Il resto è storia e cronaca. Molti hanno scritto sulle paure generate dalla fantascientifica impresa sovietica nella società americana. Molti ricordano il sacrificio della cagnetta Laika, spedita con lo Sputnik 2 il 3 novembre 1957. Le prime 7 ore di vita di un essere vivente nello spazio.In pochi tuttavia conoscono la storia di Belka e Strelka, i due cagnolini che con la sonda Sputnik 5 orbitarono e tornarono sani e salvi sulla terra insieme a 40 ratti e due topi. Ancor meno si ricordano i nomi di Bars e Lisickha morti bruciati nella Vostok il 28 luglio 1960. Per chi volesse approfondire: Preghiera Laika.