I racconti del cuore

Post N° 1056


E' tutto il giorno che piove
ed è quasi una settimana che il cielo è grigio e a me sinceramente il cattivo tempo mi mette un pò di malinconia. In questi otto giorni non ho avuto tempo per nulla perchè lo studio e le lezioni mi stanno impegnando molto...non ho potuto nemmeno passare a trovare i miei amici virtuali e scrivere nel mio blog. Ieri insieme ai miei professori e le mie colleghe siamo andate in teatro ad assistere alle prove del " BURBERO BENEFICO " di C. Goldoni che verrà rappresentato nella mia città tra qualche giorno. Devo dire che è stata un'esperienza interessante ed anche affascinante...vedere dei professionisti recitare bene e con passione mi ha dato delle emozioni positive. C'era anche il grande Nando Gazzolo, un nome di spicco del teatro italiano da oltre mezzo secolo, baluardo della grande tradizione del teatro italiano. Grazie alle straordinarie qualità della sua voce e della sua interpretazione darà vita a Geronte, protagonista di questa commedia acuta e divertente, scritta in francese da Goldoni nel 1771 durante il suo periodo parigino. L'oggetto principale della commedia è la beneficenza, virtù dell'anima che si scontra con il difetto di temperamento del protagonista, rozzo e scortese ma dal cuore d'oro. Avendo letto ed analizzato il testo col professore, ho notato che nella rappresentazione vista ieri, il Geronte interpretato da Gazzolo è un pò più mite di quello delle pagine scritte dal Goldoni...ovviamente ogni attore da la sua propria impronta al personaggio che interpreta. Comunque sono stata davvero felice di aver avuto questa opportunità di avvicinarmi al teatro come forma d'arte.