hell roy

DA UN CINEFILO


Cosa attirò i primi spettatori in un cinema?I fratelli Lumière fecero un breve filmato che mostrava delle vetture in transito,per di più in bianco e nero e senza il sonoro.Da una finestra,quelle persone avrebbero assistito allo stesso spettacolo,ma più completo.Perché il cinema mostrava l'azione pura,spogliata di ciò che nella vita la completa,ma che il cinema nasconde,distraendo gli altri sensi.L'arte del cinema consta nel raccontare per immagini.Con l'avvento del sonoro e del colore,il cinema diventò"teatro filmato".C'è voluto il neorealismo per ricordarci che il cinema non ha bisogno di attori professionisti,perché la telecamera è l'occhio del regista che spia la realtà.Realtà soggettiva,perché il film rivela il suo punto di vista.Questo fa sì che anche la trama passi in secondo piano,così ciò che funziona in una scena,non è detto che funzioni anche sulla carta,e viceversa.Uno scrittore è e dev'essere più logico di uno sceneggiatore.Il cinema dà la precedenza all'azione e all'estetica dell'azione,per cui le parti parlate che creano connessioni logiche o chiariscono i punti,vanno tagliate se creano"tempi morti",ossia un rallentamento dell'azione e conseguente calo di ritmo e suspence.Un'ulteriore tappa del cinema è stata l'autocitazione.Cioè il riprendere gli elementi tipici di un film di genere,ampliarli e unirli ad altri fino a rendere la trama nulla più che un pretesto.Questo conduce ad un solo risultato:la finalità del cinema non è pedagogica,ma di puro spettacolo.