confused

7 anni in Tibet


 Ierisera,alla TV,hanno trasmesso il film "7 anni in Tibet",ammetto di non averlo mai visto... Un bel film,ambientato in luoghi dove veramente si vedeva e si respirava una spiritualità quasi mistica.Ma quello che mi hanno colpito sono state le scene in cui i soldati della Repubblica Cinese,commettevano violenze sui monaci e sulla popolazione tibetana.Il mio pensiero,in quei frangenti è stato"Perché una cultura deve violentare e uccidere un'altra....per quale motivo? In questo mondo,non c'è spazio per tutti? A me pare di si...".Credo molto nella convivenza delle culture differenti e credo anche che gli uni possano imparare molto dagli altri,senza imporre niente a nessuno.Nell'appartamento sotto il mio,vive una famiglia proveniente dall'India,sono persone gentili,che non disturbano,come tutto il resto della palazzina d'altronde,alla domenica,verso le 10 di mattina,vengono degli ospiti a casa loro,ed iniziano quella che io credo,sia la loro liturgia...sento le donne cantare e quella più anziana la sento cantare sola,è una nenia dolce,piacevole,poi so che pranzano tutti insieme,in comunione.Io non sono molto religioso,ma credo in Dio,credo che gli uomini abbiano questa cosa,chiamata razionalità,che li distinguono dagli altri esseri viventi sulla terra e non credo sia stato un processo come teorizza Darwin.Credo che questo Dio si manifesti in quello che è la natura,in ogni essere vivente animale o pianta che sia,nei cicli delle maree e nei tramonti,nella perfezione dell'universo.