Creato da: hermesgemini1 il 02/01/2009
poesia, arte, letteratura

I miei link preferiti

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

hermesgemini1cassetta2hokaiDONNADISTRADAEssehbiNues.scall.me.Ishmaelfrancescoleondalberochristie_malryantropoeticoperladilunaviolagiovanni80_7moschettiere62Kimi.777
 

Ultimi commenti

Mi serviva una giacca così ho cercato nell'armadio....
Inviato da: cassetta2
il 27/05/2020 alle 10:04
 
scintille infinite, si bellissimo...
Inviato da: hermesgemini1
il 13/08/2015 alle 01:31
 
Scintille d'infinito .. bellissimo
Inviato da: Nues.s
il 12/08/2015 alle 17:15
 
Amo i riflessi che sanno scolpire le parole. Se sanno...
Inviato da: Nues.s
il 19/08/2014 alle 18:24
 
come il tuo pensiero, un battito d'ali...
Inviato da: hermesgemini1
il 19/08/2014 alle 13:09
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Cristina di Svezia e il labirinto perduto di Trastevere

Post n°48 pubblicato il 13 Maggio 2025 da hermesgemini1
Foto di hermesgemini1

Il mio nuovo romanzo.

 

Cristina di Svezia dopo aver abdicato dalla corona svedese, ed essersi convertita al cattolicesimo arriva a Roma accolta dal papa e da tutta la nobiltà romana. Nella sua ultima e splendida dimora, Palazzo Riario in via della Lungara a Trastevere, viene circondata da una corte di intellettuali e artisti. All’interno del Palazzo vi è un laboratorio alchemico a cui potevano accedere, però, una stretta cerchia di amici fidati: dal Marchese Palombara, al Marchese Santinelli, al Borri noti alchimisti dell’epoca. Intanto Gian Lorenzo Bernini, anch’esso amico di Cristina, che conduceva i lavori di restauro nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, fa un ritrovamento incredibile nelle cripte. Un labirinto perduto di epoca millenaria egiziana di cui si erano perse le tracce. Questa scoperta li condurrà verso esperimenti alchemici mai provati prima, che si risolveranno nella costruzione della Porta Magica del Marchese di Palombara.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963