Hesitant Ballad

INTERVISTA PER DRE@M MAGAZINE


Ciao a tutti! E' da un bel po' di mesi che non posto un messaggio nuovo qui... Vi riporto l'intervista che recentemente ho rilasciato a Dre@m Magazine...La passione viscerale per la musica¸ porta il poliedrico artista¸ Stefano Esposito a farsi strada nel mondo della musica¸ un modo che a breve vedrà trionfare il suo progetto Hesitant Ballad e realizzare il sogno di arrivare a toccare il cuore della gente attraverso le sue canzoni e la sua musica. Parliamo del tuo progetto Hesitant Ballad…« Hesitant Ballad è più che altro un ossimoro¸ in cui i due termini completamente opposti tra loro definiscono uno stile che va dal pop al rock passando la ballad unplugged. Questo è un progetto a lungo termine al quale sto lavorando da moltissimo tempo e che spero di portare avanti e promuoverlo¸ utilizzando i diversi canali di comunicazione. Attualmente sto selezionando tra i 20 pezzi scritti quest’anno quelli adatti ad essere inseriti nel mio primo album il cui titolo sarà 1¸618¸ una formula che rappresenta una proporzione armonica¸ aurea. Questa proporzione aurea¸ definita così dai classici¸ è una proporzione secondo la quale tutte le cose volvono in natura armonicamente. La forma della lumaca¸ dell’albero¸ del nostro viso¸ tutte queste cose crescono in natura secondo questa proporzione.»Come nascono le tue canzoni?«Ci sono dei momenti in cui mi sento molto ispirato¸ altri invece in cui la sofferenza¸ la rabbia prendono il sopravvento e diventano delle vere e proprie fonti di ispirazione. Comunque sia anche influenze musicali di altri artisti e di altri generi musicali sono utili per realizzare un progetto»Walk Away è un brano che inizialmente è stato composto in inglese¸ ma che poi hai voluto riscrivere in italiano…«L’ho scritta in italiano non solo per partecipare al Festival di Castrocaro¸ ma era già un’idea che coltivavo da tempo. Walk Away¸ il singolo che ha anticipato Hesitant Ballad¸ ha riscosso notevole successo sul Myspace un network di circa 190milioni di utenti che mi ha permesso di propormi ad un pubblico mondiale. E poi¸ grazie al Myspace¸ un dj australiano che conduce un programma radiofonico¸ dopo aver ascoltato il brano Australia¸ mi ha proposto di passarlo in radio e questo mi ha inorgoglito tantissimo. Ho sempre scritto in entrambi le lingue¸ solo che ultimamente ho ritenuto opportuno dare più spazio all’inglese¸ poiché è comprensibile da tutti. Al progetto dell’album e dei pezzi hanno prese parte anche Vince Carpentieri¸ alle chitarre¸ Valerio “Fluido” Celentano¸ al basso e Alessio Sica¸ alla batteria¸ musicisti che mi accompagneranno nei miei live.» In passato hai lavorato anche come speaker radiofonico?«Ho lavorato nel 1998 per Radio Studio Emme in cui conducevo una trasmissione¸ intervistando artisti italiani quali Bluvertigo¸ Subsonica¸ Scisma ed altri che mi hanno influenzato musicalmente e proprio in quell’occasione ebbi l’opportunità di far passare una mia canzone pop-rock in italiano dal titolo "La Canzone dell’Amore"».Dopo la partecipazione al Festival Internazionale di Maiori¸ dove ha ricevuto il Premio Originalitภci sono state altre partecipazioni e riconoscimenti simili?«Ad agosto Hesitant Ballad ha ricevuto una lusinghiera recensione del Promo2007 su dnamusic.it¸ a settembre il brano Brush Eyes è stato inseriro nella homepage del noto programma radiofonico `Demo` (Radio1)¸ condotto da Michel Pergolani¸ e nel mese di ottobre il pluriacclamato brano Walk Away ha figurato nella tracklist di un`importante ed innovativa Compilation organizzata dalla Bulbart». [a cura di Virginia Maresca]RESTATE SINTONIZZATI!!!Stef :) (: