Homolaicus

Newsletter 01-05-2015


Economia Il capitale commerciale secondo MarxI Grundrisse, dall’autoconsumo al mercatoFilosofiaKant: l’assolutismo della ragion praticaKant: le idee della ragione orientano l’attività dell’intelletto, senza ridurci a marionetteKant: l’idea di DioKant: l’idea di mondoKant e l’idea di animaKant: l’isola della scienza e l’oceano della metafisicaIntorno all’olismo di Jan SmutsI principi dell’olismo di Jan SmutsL’importanza dell’olismoL’olismo di J.C. Smuts Giovanni Gentile e la religioneL’umano in Edmond HusserlGli arabeschi di DerridaIl secolarismo di Habermas Rousseau, la vita, le opere e la formazione culturale Jean-François LyotardEsiste una verità assoluta?LetteraturaLa luna e i falò di Cesare PaveseIl fu Mattia Pascal, di Luigi PirandelloL’orgoglio di Anatole FranceLa ribellione di Simone de BeauvoirIl mondo di Boris Vian L’anticonformismo di William HazlittLa vergogna di Günter GrassIl magistero di Alain (Émile-August Chartier)Il deserto dei tartari, di Dino Buzzati Il sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare di Dante AlighieriIl sonetto di Guido Cavalcanti Chi è questa che ven...: metrica, contestualizzazione, parafrasiReligioniL’eresia di AkhenatonLa religione di MosèL’impresa di MaomettoLa rivoluzione di LuteroLibri Io, Gorbaciov e la CinaLiriche giovanili. Pubblicato un mio libro di poesie dalla Diderotiana (include un’autobiografia sino agli anni Ottanta)