Hoppipolla

Sigur Ròs e Bjork for Náttúra


Un evento! Questa l'esatta descrizione del concerto gratuito di ieri sera a Reykjavik, denominato Náttúra, dove i protagonisti sono stati i Sigur Ròs, Bjork ed un altro artista locale, Ólöf Arnalds. Il concerto si è tenuto, davanti a più di 20.000 persone, moltissime per quelle latitudini, in un grande parco vicino al centro di Reykjavik.Tutte le esibizioni sono avvenute in piena luce del giorno (di questi tempi lì ci sono poche ore di crepuscolo) con lo sfondo della capitale islandese e del paesaggio intorno, ed è stato uno dei più grandi concerti mai avvenuti in Islanda. Il concerto Náttúra ha voluto portare l’attenzione sull’impatto delle attività legate alla produzione di alluminio sul paesaggio naturale islandese.L'intero concerto è stato trasmesso in diretta on line da Nat Geo Music, la divisione musicale di National Geographic Entertainment. L’evento è stato visibile in esclusiva su worldmusic.nationalgeographic.com dalle 15:00 alle 20:00 ET (le 21:00 ora italiana, le 19:00 per l’Islanda).“Uno dei principali obiettivi di Nat Geo Music è di offrire artisti ed esperti che si prendono cura della cultura globale e dell’ambiente, creando attenzione per temi importanti. Facendo vedere questi artisti che si esibiscono dal vivo in uno scenario tanto spettacolare, abbiamo permesso al nostro pubblico di godere di ottima musica e diventare coscienti della situazione ambientale islandese e magari di unirsi nella conversazione,” ha detto David Beal, presidente di National Geographic Entertainment.Commentando il concerto, Björk ha detto: “Troppo spesso le battaglie combattute per la natura diventano qualcosa di negativo e torbido. Noi non adremo in quella direzione, non stiamo dicendo che questo o quello è proibito, piuttosto stiamo chiedendo: ‘che ne dite di tutte queste altre possibilità?’. Il 21° secolo non sarà un altro secolo del petrolio, ma un secolo in cui abbiamo bisogno di riciclare, pensare verde e disegnare gli impianti energetici e i nostri spazi in armonia con la natura.”I Sigur Rós, che hanno appena pubblicato il loro quinto album, “Með suð í eyrum við spilum endalaust,” credono che l’argomento della produzione di alluminio in Islanda non possa più essere ignorato. “Noi non siamo un gruppo politicizzato e non crediamo che i musicisti debbano farsi portavoce di nulla, ma qualche volta vedi cose succedere nel tuo stesso giardino e scopri che semplicemente come essere umano non puoi startene lì senza far niente. I cambiamenti che stanno accadendo in Islanda devono essere oggetto di dibattito e non essere fatti uscire dalla porta di servizio solo perchè nella natura selvaggia non ci vive nessuno e la società urbana tende a disinteressarsene,” dice il cantante dei Sigur Rós, Jón Thor Birgisson.