Ricordi e tanto mare

Nasa, lancio riuscito per la capsula Orion


Lanciata Orion, la prima capsula della Nasa dell'era post-shuttle capace di trasportare uomini nello spazio. Avvenuto dalla base di Cape Canaveral, è il lancio di prova del veicolo destinato a trasportare equipaggi umani non soltanto sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma anche sulla Luna, su asteroidi e su Marte. Questo è un volo sperimentale obbiettivo finale è una missione con equipaggio su Marte, non prima del 2030. È previsto che Orion compia due giri intorno alla Terra: dovrebbe raggiugere un picco di altitudine di oltre 5.700 chilometri, abbastanza alto da garantire una velocità di rientro di più di 32mila chilometri all'ora. Poi tornerà nel Pacifico, dove troverà ad attenderla le navi della Marina Usa. L'operazione durerà in totale circa 4 ore e sarà supervisionata dalla missione di controllo della Nasa a Houston.Il programma di volo è stato caricato da tempo sui computer di Orion, che quindi viaggerà con il pilota automatico; in caso di emergenza, però, i controllori di volo potranno intervenire.