Ricordi e tanto mare

Eclissi di sole il 20 Marzo


Il 20 marzo tutti con il naso all'insù per un evento spettacolare :L'eclissi solare.
La Luna inizierà a coprire il Sole alle 9.24 di mattina. Il massimo dell’oscuramento si avrà attorno alle 10.40 mentre il fenomeno si concluderà alle 11.43, con l`uscita definitiva del nostro satellite dal disco solare. Tempi che variano di qualche minuto a seconda delle località italiane da cui si osserva l’eclissi.Le prossime eclissi visibili dall’Italia saranno tutte parziali: il 6 giugno 2020 soltanto al Sud, il 10 giugno 2021 solo al nord e il 25 ottobre 2022 da tutt’Italia. Fare attenzione e non osservare mai il Sole senza adeguati filtri,guardare il sole ad occhio nudo potrebbe provocare gravi danni alla vista. Esistono speciali occhialini che utilizzano particolari materiali in grado di proteggere al meglio gli occhi. Altrimenti è possibile seguire,in diretta,l'eclissi in streaming http://www.virtualtelescope.eu/webtv/ In alternativa fare un piccolo foro su un cartone, orientandolo verso il Sole e l’immagine dell’eclissi verrà proiettata per terra o su una qualsiasi superficie.