Hurrà Juventus

LA JUVE ESCE DALLA GARA ESTERNA COL BOLOGNA CON UN SOLO PUNTO


SERIE A: BOLOGNA-JUVENTUS 0-0
Due punti lasciati a Bologna.Non sono bastati la tradizione favorevole e, soprattutto, una gara d’attacco. La Juventus torna da Bologna con uno 0-0 che non può che stare stretto. Intanto per le zero occasioni create dai padroni di casa, ma in particolare per quelle create in attacco nel primo tempo. Su tutte il rigore che Iaquinta si è fatto deviare da Viviano. Ma anche una parata dello stesso portiere su Marchisio e un salvataggio sulla linea di Portanova su Quagliarella. Un punto che permette ai bianconeri di allungare la striscia positiva, ma non di fare un altro balzo in avanti in classifica. L’occasione per riscattarci è fissata per sabato prossimo: al Meazza c’è il big match con il Milan. Per la sfida del Dall’Ara, Del Neri ripropone la squadra da campionato. Dentro 10/11esimi del successo sul Lecce con Motta al posto dell’infortunato Grygera. Quindi Storari in porta, difesa con Motta, Bonucci, Chiellini e De Ceglie. A centrocampo Krasic, Felipe Melo, Aquilani e Marchisio. Davanti la coppia formata da Quagliarella e Amauri. Il Bologna prova subito a fare la partita con un paio di incursioni che però non danno effetto. La gara è giocata con buon ritmo e la giusta cattiveria. De Marco mette subito le cose in chiaro e ammonisce Garics e Motta nel giro di un minuto. Il primo tiro bianconero è di Quagliarella da lunga distanza: alto. Al 15’ bravo Motta ad andare sul fondo e a centrare per la testa di Amauri che manda sopra la traversa. L’italo-brasiliano ha voglia di gol e lo sfiora ancora su angolo. Al 19’ l’occasione più grossa: Krasic ruba palla a Britos e mette dentro, Quagliarella batte a colpo sicuro ma trova Portanova sulla linea a salvare. È una Juve che cresce con i minuti. Al 22’ una brutta tegola per Del Neri. Amauri chiede il cambio: entra Iaquinta. Il nuovo entrato si presenta con un colpo di testa che esce di poco. Il Bologna prova a disimpegnarsi con Paponi: pallone alto sul tiro da lontanissimo. Al 34’ la Juve ha la chance per passare. Krasic entra in area e va giù sull’entrata di Portanova. Sul dischetto va Iaquinta ma Viviano respinge ed evita il vantaggio bianconero. Vantaggio che non arriva prima dell’intervallo soprattutto per merito ancora del numero uno rossoblu, autore di una gran parata su Marchisio. Al riposo è uno 0-0 che sta stretto alla squadra di Del Neri per le tante occasioni create, non ultima il rigore di Iaquinta. Si torna in campo con gli stessi 22 che hanno finito il primo tempo. E con lo stesso copione: Juve ad attaccare, Bologna tutto indietro a difendere. La prima occasione arriva dopo il 10’ con Quagliarella che gira al volo sul cross di De Ceglie ma mette alto. Cambiano gli schieramenti. Casarini per Radovanovic nel Bologna e soprattutto per Del Piero per Krasic. La Juve si piazza con una sorta di 4-3-1-2 con il capitano che si piazza dietro le punte. Pochi minuti dopo Del Neri si gioca anche la carta Martinez. L’uruguaiano si presenta con una bella iniziativa personale che per poco non trova il gol. Al 90’ il Bologna crea la sua unica occasione con un tiro di Mutarelli parato in allungo da Storari. Il portiere resta a terra e si rialza dopo un paio di minuti. Dall’altra parte ci prova Aquilani, ma Viviano è piazzato. Nonostante i cinque minuti di recupero, la Juventus non trova il gol che meriterebbe e deve lasciare il Dall’Ara con un punto che sta molto stretto. Fonte: Juventus.com