Creato da icamerieri il 08/05/2007
il mio punto di vista

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

icamerierispiaggianostramanuela.mammoneidacoxarmandoscuterianco50sosia20antoniocarlovitafraynkyilarlucanobookinga3marziatudiscoWarriorschitarristagiuseppe1619576
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« KAULONIA TARANTELLA 2008IL LUPO PERDE IL PELO MA... »

OSSERVAZIONI SU KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL

Post n°97 pubblicato il 21 Settembre 2008 da icamerieri

Come era facile prevedere, qualche osservazione - poche, ad onor del vero - è pervenuto, così come auspicato, su questo BLOG in relazione alla recente manifestazione di Caulonia. Le richiamate osservazioni, però, sono risultate piuttosto sciape (definiamole così). Esse si sono soffermate su annotazioni polemiche e capziose. Noi desidereremmo invece che si sviluppasse un dibattito utile a far crescere la manifestazione. Una serie di osservazioni e proposte da avanzare all'Amministrazione Comunale di Caulonia per le edizioni a venire. Rilevare, preferibilmente, con annotazioni tecniche, dove hanno sbagliato, come dovrebbero operare per migliorare lam stessa evitando gli errori commessi, proposte articolate ed idee per il futuro.
Intanto: non vi sembrerebbe ora che a Caulonia si formasse l'orchestra o un complesso bandistico della tarantella? In questo benedetto paese vive ed opera, da quasi 40 anni, anni un maestro di musica in pensione, di origini partenopee. Il quale, nel lontano 1968-69, recuperando le origini bandistiche di Caulonia, ha messo in atto una scuola di musica gratutita per tutti i cauloniesi ed complesso bandistico che porta grandi onori alla cittadina. Una scuola di vita, per tutti i giovani di Caulonia. Ebbene, solo in occasione della recente edizione della manifestazione della tarantella, Eugenio Bennato ha chiesto che salissero sul palco alcuni componenti della banda "Città di Caulonia" e che suonassero con lui. Vi sembra poco?
Ad onor del vero, in considerazione che sono stati necessari 10 anni di attività della manifestazione perchè ciò avvenisse, è proprio una cazzata. Ma è sempre un inizio!
Ecco, Vi dò lo spunto per osservazioni del genere. Mi aspetto che ne arrivino copiose.

Butto quà un'altra provocazione: la formazione dell'orchestra o complesso bandistico della Tarantella, potrebbe e dovrebbe rappresentare un bel biglietto da visita di Caulonia e della Calabria nel mondo della musica. La Regione Calabria potrebbe promuovere la visita guidata dei giovani bandisti di Caulonia presso le Associazioni di Calabresi sparsi per l'Italia e per il mondo. Il Comune potrebbe produrre una compilation musicale con i brani del repertorio musicale calabrese rivisitato e corretto per esecuzioni bandistiche.

Caio, alla prossima puntata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/icamm/trackback.php?msg=5478245

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
kastelvetere
kastelvetere il 21/09/08 alle 14:53 via WEB
Ottima idea!! Riguardo il Festival ritengo positivo che il Comune di Caulonia ha finalmente preso in mano la gestione dell'evento, anzi andava fatta prima. Altro aspetto positivo la partenrship con videocalabria8,( cosa già fatta in passato con Reggiotv in occasione del Kaulonia Taranta Festival del 2004), che può contribuire ad amplificare e far conoscere meglio l'evento. Sul lato artistico concesse le attenuanti per il poco tempo disponibile , forse si è forzato un pò scegliendo artisti che fanno musica con pochi punti di contattto con la musica popolare (eccesso di elettronica ). Non va persa comunque l'idea di proporre sperimentazoni e contaminazioni con altri generi musicali. Sull'acustica ci sarebbe da discutere perchè non è stata ottimale. La Vanoni è stato un extra di altissimo livello!! Infine per la prossima edizione proporrei la vendita delle bevande in contenitori di plastica vietando il vetro , per evitare potenziali pericoli che si possono creare con le bottiglie rotte per le vie del paese.
(Rispondi)
 
icamerieri
icamerieri il 22/09/08 alle 14:09 via WEB
Grazie, per il contributo. Ritengo che su questo terreno si possa e si debba lavorare nel prossimo futuro. Un'altro stimolo per la discussione: Caulonia è ormai un palcoscenico conosciuto e, sotto certi apsetti, ambito. Dobbiamo far sì che chi ci sale per esibirsi debba sentirne il peso. E, un'altra provocazione: Essendo quelo di Caulonia un palco qualificato ed ambito, esso deve essere una vetrina per gli artisti calabresi. Per quanto concerne la quesione dell'uso del vetro, ci avevamo pensato anche quest'anno ma abbiamo "dovuto" desistere in quanto i cosiddetti "operatori" avevano già fatto provvista dell'occorrente già da tampo. L'anno prossimo, se ci saremo noi, il vetro dovrà scopmparire mdalla piazza e con esso anche coloro che soministrano in assenza di regolare concessione. Dovranno essere infatti attivate tutte le procedure che chi vende e, sopratutto, chi somministra, deve esere in regola innanzitutto sotto l'aspetto iginico-sanitario ed anche commerciale. Ciao
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963