Due passi con... me!

Turchia 2009


 Turchia 2009 Quarto giorno. 
Siamo nella regione più famosa e conosciuta della Turchia, quella con le caratteristiche formazioni geologiche chiamate “Camini di Fata”. Iniziamo le visite con la Valle di Goreme e le sue chiese rupestri. Di buon mattino ci sono solo 6 gradi, ma la giornata è stupenda da quanto è limpida l’aria. Per fortuna abbiamo al seguito tutti gli abiti che ci servono! Questo complesso di chiese ed abitazioni scavato nella roccia è di incredibile bellezza, gli affreschi che si possono ammirare ci riportano agli albori del Cristianesimo. Dopo pranzo ci aspetta la visita ad una città sotterranea risalente al periodo delle persecuzioni cristiane, è una delle più estese. La città di Kaymakli, si sviluppa per una trentina di metri di profondità ed è un vero capolavoro di ingegneria, visto che senza alcun mezzo artificiale anche ai livelli più bassi arriva l’aria fresca e pura dell’esterno. La nostra guida soffre di claustrofobia e fatti pochi metri ci abbandona, se si soffre di quella fobia è meglio evitare la visita.Proseguiamo per la Valle di Pasabag dove troviamo i celebri “Camini di Fata”, molto suggestivi tanto che qualcuno, in seguito, approfitta delle mongolfiere che all’alba ti portano a pochi metri dalle formazioni rocciose… sarà anche un’occasione unica, ma 350 euro ci sembrano una esagerazione e decliniamo l’invito.Col senno di poi ci rendiamo conto che abbiamo fatto bene, le chiese rupestri viste in precedenza ci sono sembrate molto più interessanti, senza niente togliere ai famosi camini.