idealdieta

Campagna di sensibilizzazione.


Il Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ha promosso una campagna nazionale di informazione per la tutela della salute nelle attività sportive e prevenzione del doping, denominata “Campagna di sensibilizzazione contro il doping”. La campagna ha come obiettivi principali: la dissuasione dall’utilizzo di sostanze vietate per doping, informare sui rischi e possibili danni dall’uso di tali sostanze, sottolineare il concetto che i medicinali vanno utilizzati a fini terapeutici e non per esaltare le potenzialità fisiche. Tale campagna ha come target di riferimento giovani, giovanissimi e coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo sportivo agonistico o amatoriale e frequentano, o si avviano a frequentare, palestre o circoli sportivi. La campagna, di tipo itinerante, è caratterizzata da un TIR che viaggerà per tutta l’Italia e sosterà nelle principali città del Nord, del Centro e del Sud animando strade, piazze e stadi con la distribuzione di materiale informativo, opuscoli e manifesti, al fine di avvicinare e sensibilizzare i giovani di fronte al problema doping. Verranno poi organizzati incontri e manifestazioni scientifiche nelle città in cui si sosterà e saranno messi a disposizione degli utenti supporti informatici e video (pc, monitor, stampanti).(Redazione Ministerodellasalute.it / 22 febbraio 2006)