basta un'idea...

sugol


Per 4 persone 1 litro di succo d'uva 80gr  di farina difficolta' minima, preparazione 5 minuti, cottura 1 ora Disponete in una capace terrina la farina e versatevi a filo poco succo d'uva, mescolando con una frusta perche' non si formino grumi. Trasferite la farina così stemperata in una casseruola, mettetela sul fuoco e, continuate a mescolare con un cucchiaio di legno, unite il rimanente succo amalgamando bene gli ingredienti, così da ottenere un composto omogeneo e liscio. Fate sobbollire dolcemente il sugol, mescolando spesso, per circa 1 ora, poi versatelo in coppette o in ciotole individuali. Una volta raffreddata, potete conservare la preparazione in frigorifero. Se preferite una preparazione piu' dolce, aggiungete uno o due cucchiai di zucchero al succo d'uva in cottura.   Questo piatto appartiene alla tradizione contadina emiliana. Quando l'uva nera era stata pigiata e il mosto si era già colorato di rosso, veniva utilizzato per la preparazione di un dolce semplice ma molto gradito. Non disponendo di mosto potete procurarvi del succo d'uva rosso, facilmente reperibile anche nei supermercati.