ignorante-medio

Il cane di Pavlov


Ivan Petrovic Pavlov è stato un fisiologo, medico ed etologo russo. Nasce a Rjazan nel 1849 da una famiglia di stampo clericale che lo induce ad entrare in seminario. Successivamente egli decide di cambiare strada e si iscrive all'accademia di medicina a San Pietroburgo e si laurea.Tra i molti studi che Pavlov intraprende, il più importante riguarda il cosidetto "riflesso condizionato" con il quale dimostra (siamo nel 1895) che il sistema nervoso svolge un ruolo dominante nel regolare il processo digestivo, e questa scoperta è di fatto la base della moderna fisiologia della digestione. L'esperimento più significativo in questo senso è quello che è passato alla storia come "Il cane di Pavlov". L'animale viene stimolato al cibo in quattro fasi:1. Pavlov fa udire al cane il suono di un campanello: il cane non presenta in questo caso alcuna secrezione salivare;2. Viene fornita al cane della carne: si ottiene ovviamente una stimolazione salivare da parte dell'animale;3. Pavlov suona il campanello e contemporaneamente presenta la carne al cane: la stimolazione si presenta;4. Al semplice suono del campanello, il cane presenta uno stimolo salivare. 
Pertanto, il cane associa al suono del campanello l'arrivo del cibo e ciò provoca in lui una secrezione salivare, l'acquolina in bocca, appunto. Il campanello diventa quindi lo stimolo condizionato di ciò che solitamente avveniva solo per stimolo diretto (incondizionato). Dopo molti esperimenti sui processi digestivi, Pavlov intuì come alcuni stimoli che non sono direttamente collegati al cibo, possano generare secrezioni salivari note comunemente come "acquolina in bocca"; poté quindi dimostrare che il cervello controlla i comportamenti non solo sociali, ma anche fisiologici.In definitiva dimostra che gli stimoli possono essere indotti al di là della propria volontà.I contributi di Pavlov in questo campo divennero così importanti che gli venne assegnato il premio Nobel nel 1904 per la Medicina e la Fisiologia.Scompare a Leningrado nel 1936.E adesso una curiosità:Tra il 1975 e il 1976 un gruppo musicale americano di St. Louis, pubblicò due album di ottimo livello: "Pampered menial" e "At the sound of the bell". Il gruppo si chiamava proprio Pavlov's Dog, un singolare omaggio al medico russo.Di seguito la copertina di "Pampered menial" e il player per ascoltare "Julia", la canzone più rappresentativa dell'album.