ignorante-medio

Francesco Redi


Francesco Redi (Arezzo, 18 febbraio 1626 - Pisa, 1 marzo 1697) è stato un medico, naturalista e letterato italiano.Dopo gli studi a Firenze, si laurea a Pisa nel 1647 in Filosofia e Medicina. Poi prosegue gli studi a Roma.Nel 1654 entra a far parte della Corte dei Medici, a Firenze, e si dedica allo studio delle lingue. Dal 1655 è nell'Accademia della Crusca, dove partecipa alla stesura della III edizione del Vocabolario.Redi era un letterato e un gran ricercatore scientifico e medico che conobbe fama in tutta Europa. Tra i suoi studi più importanti sono da ricordare le "Osservazioni intorno alle vipere" e le "Esperienze intorno alla generazione degli insetti".Nelle osservazioni sulle vipere, arrivò a berne il veleno, dimostrando che esso era dannoso se iniettato nel sangue, ma innocuo se bevuto.
Nell'Ottocento fu collocata, nel Piazzale degli Uffizi a Firenze, una statua a lui dedicata.