ignorante-medio

Johann Gutenberg, primo tipografo


Johann Gutenberg nasce a Magonza, nella Germania Occidentale, intorno al 1400.Nel 1430 si trasferisce a Strasburgo, dove lavora come apprendista orafo, occupandosi soprattutto del conio delle monete.Tale esperienza gli permette di sviluppare una personale tecnica della moderna tipografia. E così, rientrato a Magonza, nel 1450 costituisce una società con Peter Schöffer ed il banchiere Johann Fust che finanzia l'operazione. Operazione che consiste nello stampare la cosidetta "Bibbia a 42 linee" sulla base degli esperimenti tipografici di Gutenberg.Nel 1455 vengono stampate circa 180 copie, messe in vendita a Francoforte. La qualità tipografica suscita grandi entusiasmi.L'attività degli amanuensi o copisti era di fatto superata.Il socio Johann Fust è però scontento per il fatto che il suo finanziamento è troppo lento a maturare degli utili. Ne segue una causa processuale che Gutenberg perde e che lo costringe ad uscire dalla società.Fust aprì quindi una tipografia con l'operaio Peter Schöffer, sfruttando le intuizioni di Gutenberg. Gli affari andarono bene e questa si può considerare come la prima attività tipografica redditizia al mondo.Guntenberg proverà in seguito ad aprire un'altra tipografia per conto proprio. Scompare sempre a Magonza nel 1468. 
Un esemplare della Bibbia di Gutenberg NotaLa Bibbia a 42 linee del 1455 circa è uno dei libri più costosi al mondo. Il valore di un esemplare completo si aggira, oggi, sui 10 milioni di dollari. Le copie superstiti della Bibbia di Gutenberg si trovano nei musei o biblioteche di mezzo mondo. 
Una pagina della Bibbia a 42 linee di Gutenberg