IGNOTA VERITAS

Egitto, un mistero lontano nel tempo.


Chi erano gli egiziani? Perchè una civilltà nata più di 5.000 anni fà, aveva conoscenze così avanzate? L'antico Egitto con i suoi reperti archeologici resta ancora avvolto nel mistero. Un mistero da sempre ricco di fascino.  I magnifici luoghi dove la civiltà egiziana trovò la sua massima espressione esercitano ancora oggi un grande richiamo , la maggior attrazione è  rappresentata dalle   piramidi e dai templi, dove ha avuto origine  la spiritualità egiziana. Questi luoghi, ancora oggi, offrono ai visitatori uno spettacolo sublime. Passando tra le colonne e osservando i bassorilievi dei templi, ho potuto vivere quell'atmosfera di mistero e spiritualità, propria di quell'antica civiltà. La civiltà egiziana, non a caso, è  nata, sulle rigogliose sponde del Nilo. La potenza e lo sviluppo dell'antico Egitto, è dovuto in larga parte a questo fiume, senza il Nilo, probabilmente non ci sarebbe stato alcuno sviluppo. Il Nilo è vita, infatti la vita e l'economia e l'agricoltura dell'antico popolo egiziano, erano regolate dallo scorrere di questo grande fiume. Anche oggi il Nilo è di fondamentale importanza, fonte di ricchezza per il turismo, per l'agricoltura e per l'energia. Facciamo un salto nel passato, i faraoni per loro volere, erano considerati Dei. La popolazione egiziana, godeva di una vita agiata, forse per questo non aveva difficoltà nel riconoscere il proprio governante, come un essere superiore. Il faraone, era veramente un essere superiore? Perchè l'uomo da sempre tende verso Dio? L'uomo si è spinto verso Dio, con così tanta forza, che a volte si è direttamente sostituito a Lui. Questa sostituzione dell'uomo con il Divino, nel passato succedeva spesso. E nel presente?