IGNOTA VERITAS

Cavalieri templari


Il convegno "Sulle tracce dei templari" che si è tenuto a Roma il giorno 08 febbraio scorso ha avuto un'ottima partecipazione di pubblico. Nella mattinata sono intervenute più di 35 persone. Durante la mattina si sono susseguiti tre interventi, il mio è stato il primo nel quale ho parlato della prima crociata, della nascita dell'ordine del Tempio e della sua evoluzione. Il secondo intervento del Dott. Giuseppe Siracusa è stato veramente preciso ed esaustivo e  incentrato principalmente sull'economia templare. L'ultimo intervento della mattinata è stato superlativo, la Dott.ssa Saba Ercole ha esposto in modo estremamente efficace le particolarità dell'architettura templare mostrando foto e disegni relativi alle maggiori costruzioni templari (fortezze e cattedrali) sparse tra l'Europa e la Terra Santa. Nel pomeriggio si è parlato della spiritualità dei cavalieri templari, della loro vita di monaci/cavalieri e come riuscirono a canciliare questi due aspetti. Il convegno si è concluso con un intervento del Dott. Siracusa sul processo per eresia dell'ordine del Tempio voluto da quel satanasso del re di Francia Filippo il bello, il quale voleva impossessarsi delle  ricchezze dell'ordine. L'intervento si è concluso parlando dello scioglimento dell'ordine del Tempio da parte della Chiesa e della pergamena di Chinon  (ritrovata recentemente dalla ricercatrice Dott.ssa Barbara Frale nell'archivio segreto del Vaticano) la quale assolve i templari da tutte le accuse. Ho riassunto in modo molto sintetico ma il convegno è stato veramente intenso. Il dibattito è stato vivace, ricco di domande e spunti interessanti e ha reso tutti noi ancora più soddisfatti della bellissima giornata che ha visto protagonisti i mitici cavalieri dai bianchi mantelli. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e coloro che hanno contribuito alla magnifica riuscita di questo evento.