IGNOTA VERITAS

Seguire la via. Quale?


 
                                            La situazione particolare e non ben definita in cui si trova oggi la maggior parte dei paesi cosidetti civilizzati e tecnologici pone l'accento sul l'abbandono della religione come credo di pura fede o fiducia non verso  Dio inteso come essere supremo e creatore ma verso organismi religiosi che vengono meno alle aspettative dei credenti. Questa pericolosa deriva contribuisce all'allargarsi del pensiero relativista e al proliferare di idee anarchiche. La scienza ha un ruolo chiave, quello di assorbire la maggior parte possibile di questi "delusi" dalla religione e renderli partecipi di una realtà altamente costruttiva seppur limitata, la cosidetta  realtà "scientifica".Chi non ha mai provato il senso di impotenza e di delusione verso chi predica bene e razzola male? La politica, gli organi religiosi e innumerevoli organizzazioni hanno adottato comportamenti discutibili, la loro ipocrisia li pone lontani dalla gente "loro fonte di vita e di sostentamento" La rabbia può generare dissapori incolmabili e indifferenza."Fino a che punto l'uomo può essere abbietto... tanto quanto riesce a visualizzarlo nella sua mente. Gli operatori della ghigliottina, durante la rivoluzione francese, grondanti del sangue delle loro vittime, facevano una pausa allegra per andare a mangiare pane e formaggio, e bere vino. I soldati della Gestapo, in alcuni paesi baltici, si stupivano del modo selvaggio in cui le popolazioni locali massacravano gli Ebrei. Mentre le Twin Towers stavano ancora bruciando, e molti civili innocenti venivano inceneriti, molti nel mondo si sono rallegrati. Come Caino, gli esseri umani sono cattivi, sanguinari e peccatori."  Da Anticristo http://www.earthharvest.org