Le Mitiche 500

LA DINAMO


   LA DINAMOLa dinamo come generatore di corrente continua è praticamenteabbandonato e in sostituzione si usa l'alternatore, di regola trifase(o in casi particolari a più di tre fasi) seguito da un raddrizzatore adiodi o a SCR che ha una semplicità di costruzione e un rendimentodecisamente vantaggiosi.Il problema della dinamo risiede nel collettore a lamelle e nelle spazzole.Questo elemento serve a "commutare" sempre nello stesso verso lacorrente prodotta dagli avvolgimenti del rotore.Inoltre la corrente continua ha difficoltà ad essere trasformata i varietensioni comode all'utilizzatore e ad essere distribuita sulle grandi distanze, cosa che è facile con la corrente alternata e trasformatori(che funzionano solo in alternata).La trasformazione dell'energia meccanica in energia elettrica è oggiappannaggio dell'alternatore trifase con alternatorino di eccitazlonerotante e diodi raddrizzatori sul rotore, a sua volta controllato dalcampo che è nello statore. Così facendo si regola la tensione di uscitadel generatore principale variando l'eccitazione. E' il sistema de granlunga più semplice ed affidabile.Gli alternatori si costituiscono dai 10W ai 1200 MW, le poche dinamoprodotte si costruivano (aggiornato al 1977) fino ai 20MW.