Pisoli in love...

I Musei: IL MUSEO AUGUSTE RODIN E LA BIBLIOTECA NAZIONALE


 Il museo Rodin apre le sue porte al pubblico il 4 agosto 1919. Rodin affitta il piano terra dell'hotel Biron nel 1908. Lo scultore circondato dai suoi amici più fedeli manifesta la sua volontà di creare all'hotel Biron un museo che gli sarà dedicato. È soltanto nel 1916 e per tre donazioni successive che Rodin rimette allo Stato la totalità delle sue raccolte, i suoi archivi personali, la sua proprietà di Meudon e soprattutto l'insieme della sua opera, sculture e disegni, accoppiato dei diritti di riproduzione.Si possono oggi scoprire, marmi, bronzi, intonachi, cere, terracotta, ceramiche, vernici, disegni ed opere di altri artisti (Monet, Renoir, Van Gogh) che provengono dalla sua raccolta personale.  
 Creata nel 1666 dal primo ministro Colbert, inizialmente biblioteca reale venne rinominata durante la Rivoluzione e prese il nome appunto di biblioteca nazionale.Si ingrandì di opere grazie alle opere letterarie ed artistiche provenienti dalle congregazioni religiose e dai nobili espatriati dopo la rivoluzione. Nel 1854 l'edificio venne rimodernizzato dall'architetto Labrouste che creò così la sala di lettura e l'imponente magazzino centrale.