Creato da cla_19 il 10/10/2007
 

Pisoli in love...

Sperare in una favola non vuol dire sognare ad occhi aperti ma riuscire a realizzare un sogno!GRAZIE PISOLO!

 

 

« LA CONCIERGERIE ET MONTPARNASSEOPERA E TORRE SAINT JACQUES »

ACCADEMIA FRANCESE E SAINT EUSTACHE

Post n°141 pubblicato il 27 Marzo 2009 da cla_19

Accademia francese

Il ruolo della Académie Française è doppio: vegliare sulla lingua francese e compiere atti di patronato. La prima missione gli è stata conferita fin dall'origine dai suoi statuti. Per liberarsene, l'accademia ha lavorato in passato a fissare la lingua, fare un patrimonio comune a tutti i francesi ed a tutti coloro che conoscono la nostra lingua. Oggi, agisce per mantenere le qualità e seguire le evoluzioni necessarie. Ne definisce il buono impiego. Lo fa elaborando il suo dizionario che fissa l'impiego della lingua, ma anche con le sue raccomandazioni e con la sua partecipazione alle varie commissioni di terminologia. La seconda missione - il patronato -, non prevista all'origine, è stata resa possibile dai regali ed eredità che gli sono state fatte. L'accademia decreta ogni anno circa sessanta prezzi letterari. Menzione particolare deve essere fatta del grande prezzo della francofonia, decretato ogni anno dal 1986, che testimonia l'interesse costante dell'accademia per l'irradiazione della lingua francese nel mondo. L'accademia attribuisce anche sovvenzioni a società letterarie o erudite?uvres di beneficenza, aiuti a famiglie numerose, alle vedove, alle persone svantaggiate o che si sono distinti con il compimento di atti di devozione e un certo numero di borse. (Bourses Zellidja, neveux, Corblin, Damade).

ACCADEMIA

 

Saint Eustache

Datando tuttavia il XVI secolo, la costruzione adotta lo stile rinascimentale per le sue sistemazioni interne.
Si trova nella chiesa una delle due copie conosciute dei Disciples di Emmaüs che Rubens dipinge verso 1611.
Cominciata nel 1532, non aveva potuto essere terminata. La parte incompiuta fu realizzata tra il 1617 e il 1624.
La chiesa, già grande, avrebbe probabilmente raggiunto una dimensione ed un'altezza impressionante se fosse stata terminata. Il suo piano riprende quello di Notre-Dame di Parigi
Le decorazioni di stile Rinascimentale non riescono a mascherare lo stile gotico dei pilastri e delle arcate.
La facciata principale, incompiuta, sarà demolita nel 1754 e sostituita da una costruzione barocca di Hardouin-Mansart di Jouy dieci anni più tardi.

SAINT EUSTACHE

SAINT EUSTACHE 2

SAINT EUSTACHE 3

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tessellibrandimarteaechmea1alessiac1984fedeginiarai1961lscuto75lorgensiniantoncap1973la_nespolapalfutguppy15corinne.bentivogliohighlander1967pit1961eglebart
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20