Creato da: tizianadeg il 17/06/2014
il blog di tiziana

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

capoDGRorianailfrenkbilloemmefishSeria_le_LadypsicologiaforenseANGELOANONIMODonna81tintrigo_moroDJ_Ponhzibenegrzetumiss.stellpalma99plinovenatizianadeg
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

INTERVISTA CURATORI EVENTO ADAARTPRIZE BARCELONA - ANGELO RIBEZZI E ILARIA PERGOLESI

Post n°3 pubblicato il 17 Giugno 2014 da tizianadeg
Foto di tizianadeg

Come na­sce l’idea di una mo­stra di que­sto tipo?

Le mo­stre d’arte sono spesso il frutto dell’incrociarsi di emozioni, oc­ca­sioni e vo­lontà.

 Nel caso di ADARTAPRIZE, l’esposizione è nata da UN LEGAME MOLTO FORTE artistico ed organizzativo con la direttrice ISABEL CAPDEVILA della galleris ART ART GALLERY DI BARCELLONA.

Colgo anche l'occasione, anche di dire che la buona vo­lontà, anzi le vo­lontà da parte di tutti noi compresi e la parte organizzativa della stessa curatrice fanno si che questo evento sia un grande evento . (angelo)

possiamo definire tutti artisti professionisti gli artisti partecipanti ?

è sicuramente una mostra dove avranno spazio sia artisti "giovani" dal punto di vista espositivo che artisti "con percorsi professionali importanti" (ilaria e angelo)

Come sono state se­le­zio­nate le opere e per­ché que­sto premio?

La se­le­zione delle opere è stata com­piuta te­nendo conto diversi fat­tori: la si­tua­zione di dif­fi­coltà nel raccontare diverse tematiche ,la rap­pre­sen­ta­zione di un soggetto in particolare attraverso fotografia arte digitale oppure scultura , e per finire l'innovazione dell'opera stessa (ilaria e angelo)

Una mo­stra dal ca­rat­tere giovane ed innovativo , quindi?

Di­rei pro­prio di sì: l’obiettivo di ac­cen­dere i ri­flet­tori sulla bellezza dell'arte in ogni sua forma, che sia arte digitale scultura oppure pittura...  (angelo)

Ci au­gu­riamo, in­somma, che que­sta mo­stra ab­bia un grande riscontropositivo nel pubblico catalano , e ringraziamo isabel capdevila , la direttrice spagnola che dara' la possibilita' di visionare e prendere parte anche al vernissage premio del 5 luglio x avere l'accesso alla mo­stra gratuitamente. Anzi invitiamo a far visionare la galleria a più persone possibili!

Quindi un evento da non perdere?

ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE ! CONFERMIAMO!

Indirizzo della galleria :
Ada Art Gallery
c/dels Salvador, 8 Barcelona
http://www.ada-bcn.blogspot.com/
direttrice artistica Isabel Capdevila Sabanes
atelierdesartistes@gmail.com

Organizzazione evento Artists in the World
Angelo Ribezzi
http://www.artintheworld.net/

Curatrice Ilaria Pergolesi
http://www.ilariapergolesi.com

Artisti partecipanti a Barcelona Ada Artprize 2014 :

Atzeni Paolo
Bachiocco Piera
Battaglini Francesco
Bellini Marisa
Bonassi Maurizio
Bordieri Marco
Boscu Silvana
Caporilli Paola
Casadei Sandro
Cervone Luigi
Chiarelli Daniela
Ciravolo Giuseppe
Coschignano Michele
Crisponi Elisabetta
Cristiana "La cri"
Cunha Maria Teresa "Taíta M.Cunha"
Di Biagio Lorena
Di Brina Massimo
Erminio Fabrizio
Fadda Alessia
Ferla Paola
Fiorente Jessica
Gaglione Francesco
Gherardi Lorena
Giammaria Cristina
Grácio Augusto
Henri Yoyotte "Für"
Heurtaux Philippe
Infante Emma
Intelisano Wolfango "Wolfango Telis"
Kosmidou Angelica "angelica-kosmi"
Kozlova Elena
Lecchi Daniela
Llorens Rico Cristina
Marino Concetta
Micocci Antonella
Mignanelli Selene
Pancione Samanta "Sam"
Panero Sergio
Pergolesi Ilaria
Piccirillo Maurizio
Pirazzoli Federica
Pozzi Lorena
Rago Laura
Reyes Marta "Macle"
Ribezzi Angelo
Sapienza Davide

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

mostre a roma frida !

Post n°2 pubblicato il 17 Giugno 2014 da tizianadeg

Alle Scuderie del Quirinale una grande mostra sull'artista messicana di Frida Kahlo (1907-1954), simbolo dell'avanguardia artistica e dell'esuberanza della cultura messicana del Novecento.     

Non vi è dubbio che il mito formatosi attorno alla figura e all'opera di Frida Kahlo (1907-1954) abbia ormai assunto una dimensione globale; icona indiscussa della cultura messicana novecentesca, venerata anticipatrice del movimento femminista, marchio di culto del merchandising universale, seducente soggetto del cinema hollywoodiano, Frida Kahlo si offre alla cultura contemporanea attraverso un inestricabile legame arte-vita tra i più affascinanti nella storia del XX secolo. Eppure i suoi dipinti non sono soltanto lo specchio della sua vicenda biografica, segnata a fuoco dalle ingiurie fisiche e psichiche subite nel terribile incidente in cui fu coinvolta all'età di 17 anni. La sua arte si fonde con la storia e lo spirito del mondo a lei contemporaneo, riflettendo le trasformazioni sociali e culturali che portarono alla Rivoluzione messicana e che ad essa seguirono.    

Fu proprio lo spirito rivoluzionario che portò alla rivalutazione del passato indigeno e delle tradizioni folkloriche, intesi come insopprimibili codici identitari generatori di un'inedita fusione tra l'espressione del sé e il linguaggio, l'immaginario, i colori e i simboli della cultura popolare messicana. Allo stesso tempo Frida è un'espressione dell'avanguardia artistica e dell'esuberanza culturale del suo tempo e lo studio della sua opera permette di intersecare le traiettorie di tutti i principali movimenti culturali internazionali che attraversarono il Messico del suo tempo: dal Pauperismo rivoluzionario all'Estridentismo, dal Surrealismo a quello che decenni più tardi avrebbe preso il nome di Realismo magico.    

La mostra intende riunire attorno ad un corpus unico capolavori assoluti provenienti dai principali nuclei collezionistici, opere chiave appartenenti ad altre raccolte pubbliche e private in Messico, Stati Uniti, Europa. Completa il progetto, una selezione dei ritratti fotografici dell'artista, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray negli anni quaranta, indispensabile quanto suggestivo complemento all'arte di Frida Kahlo sotto il profilo della codificazione iconografica del personaggio. Se infatti la mostra intende presentare e approfondire la produzione artistica di Frida Kahlo nella sua evoluzione, dagli esordi ancora debitori della Nuova Oggettività e del Realismo magico alla riproposizione dell'arte folklorica e ancestrale, dai riflessi del realismo americano degli anni venti e trenta (Edward Hopper, Charles Sheeler, Georgia O'Keefe) alle componenti ideologico-politiche ispirate dal muralismo messicano (Rivera, Orozco), è il tema dell'autorappresentazione a prevalere in questo progetto di mostra, sia in rispetto del peso numerico che il genere "autoritratto" assume nella produzione complessiva dell'artista, sia - e soprattutto - per lo specialissimo significato che esso ha rappresentato nella trasmissione dei valori iconografici, psicologici e culturali propri del "mito Frida".    
 
La progettazione della mostra e del catalogo è affidata alla cura di Helga Prignitz-Poda, accreditata specialista dell'opera di Frida Kahlo, autrice con Salomon Grimberg e Andrea Kettenmann del catalogo ragionato dell'artista nel 1988.   



Frida Khalo Autoritratto con collana di spine, 1940 
Harry Ransom Center, The University of Texas at Austin 
© Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F., by SIAE 2013

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ADA ART PRIZE BARCELONA GALERIA ADA ART GALLERY

Post n°1 pubblicato il 17 Giugno 2014 da tizianadeg
Foto di tizianadeg

Barcelona Ada Artprize 2014

Si inaugura sabato 5 luglio alle ore 19,
Barcelona Ada Artprize 2014,
concorso artistico internazionale a Barcellona (Spagna),
la giuria artistica presediuta da Isabel Capdevila Sabanes,
direttrice della galleria "Ada Art Gallery"
c/dels Salvador, 8 Barcelona,
scegliera' tre artisti presenti con le opere alla manifestazione
per premiarli con rispettivamente tre mostre personali.

Presenti artisti dall'Italia, dal Portogallo, da Guadeloupe, dalla Francia,
dalla Grecia e dalla Spagna.

Durante il vernissage ci saranno l'imperdibile,
fantastico,esotico spettacolo "Bollywood Show" con Bijili Masala;
e la spumeggiante folcloristica musica dal vivo del gruppo Al~Jazz~eera.

La mostra proseguirà fino al 18 luglio.
La galleria sarà aperta da martedí a sabato dalle 17 alle 21:30,
domenica e lunedi' chiusa.

Indirizzo della galleria :
Ada Art Gallery
c/dels Salvador, 8 Barcelona
http://www.ada-bcn.blogspot.com/
direttrice artistica Isabel Capdevila Sabanes
atelierdesartistes@gmail.com

Organizzazione evento Artists in the World
Angelo Ribezzi
http://www.artintheworld.net/

Curatrice Ilaria Pergolesi
http://www.ilariapergolesi.com

Artisti partecipanti a Barcelona Ada Artprize 2014 :

Atzeni Paolo
Bachiocco Piera
Battaglini Francesco
Bellini Marisa
Bonassi Maurizio
Bordieri Marco
Boscu Silvana
Caporilli Paola
Casadei Sandro
Cervone Luigi
Chiarelli Daniela
Ciravolo Giuseppe
Coschignano Michele
Crisponi Elisabetta
Cristiana "La cri"
Cunha Maria Teresa "Taíta M.Cunha"
Di Biagio Lorena
Di Brina Massimo
Erminio Fabrizio
Fadda Alessia
Ferla Paola
Fiorente Jessica
Gaglione Francesco
Gherardi Lorena
Giammaria Cristina
Grácio Augusto
Henri Yoyotte "Für"
Heurtaux Philippe
Infante Emma
Intelisano Wolfango "Wolfango Telis"
Kosmidou Angelica "angelica-kosmi"
Kozlova Elena
Lecchi Daniela
Llorens Rico Cristina
Marino Concetta
Micocci Antonella
Mignanelli Selene
Pancione Samanta "Sam"
Panero Sergio
Pergolesi Ilaria
Piccirillo Maurizio
Pirazzoli Federica
Pozzi Lorena
Rago Laura
Reyes Marta "Macle"
Ribezzi Angelo
Sapienza Davide

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963