il borghetto

viaggi astrologici...(parte IV)


e chiudiamo finalmente, il nostro viaggio astrologico con gli ultimi tre segni....CAPRICORNO
Siete persone ambiziose, determinate e pronte a sacrificare tutto pur di raggiungere il vostro obiettivo; siete capaci di sopportare, spesso in silenzio, tutti i problemi e le sofferenze che la vita vi riserva, grazie alle vostre doti innate, quali la tenacia, la prudenza e la laboriosità, unite a quel senso del dovere, che vi spingono, nonostante tutto, a raggiungere le vostre mete. Per questo, spesso apparite ostinati e cocciuti, ma una volta che avete le idee chiare su ciò che desiderate veramente, difficilmente è possibile distogliervi dalla strada che avete intrapreso. Il risvolto negativo di questa vostra ostentata sicurezza può essere un'esagerata fiducia in se stessi e la propensione alla solitudine. Quella sorta di timidezza e una sfiducia negli altri, vi fanno spesso, apparire come persone fredde e distaccate, ma se una persona riesce ad entrare nel vostro cuore, allora riuscirete anche a tirar fuori quell’animo delicato e generoso, che riservate solo a pochi e speciali individui.
Per voi, amanti dello studio e della cultura, vi proponiamo un viaggio a Copenaghen, una città “fredda” un po’ come il vostro carattere, ma che se vista dal punto giusto, sa offrirvi moltissimo; magari perdersi nel pittoresco canale Nyhavn, con i sui “cafè” alla moda e i tavolini all'aperto, da sempre rifugio di scrittori, fra cui Hans Christian Andersen…o visitare l’antico palazzo reale, il “Charlottenborg”, che dal 1754 ospita l'Accademia Reale delle Belle Arti…e se amate l’astronomia non potete perdervi il “Tycho Brahe Planetarium”, con il suo teatro con soffitto a cupola che offre spettacoli del cielo notturno grazie un'attrezzatura all'avanguardia, in grado di proiettare più di 7500 fra pianeti, stelle e galassie…oppure perdervi nella notte danese, perché qui ci si diverte 24 ore al giorno, soprattutto nel tratto compreso fra Nytorv e Höjbro Plads, che fra il tardo pomeriggio e la sera si trasforma in una specie di circo improvvisato, con musicisti, illusionisti, giocolieri e altri artisti di strada. Ah, ovviamente non potete non dare un saluto alla “Sirenetta”, la celebre statua bronzea ispirata alla favola di Hans Christian Andersen: essa rappresenta, come voi, la forza della tenacia e della pazienza, visto che ha dovuto attendere 300 anni per diventare umana, e coronare il suo sogno!
E per il vostro viaggio in terra ciociara, vi proponiamo Atina, antica città fondata, secondo la leggenda dal dio Saturno, guarda caso il  vostro pianeta governatore! E’ situata nel cuore delle Mainarde, a 490 metri s.l.m., alle pendici del colle di S. Stefano e vanta secoli di storia e luoghi ancora poco noti ma non per questo meno autentici o suggestivi. La sua nascita è avvolta nei misteri, tra leggende e miti…quello che si può notare è la sua antica importanza che ci giunge da un passo dell’Eneide di Virgilio dove Atina, definita “potens”, è chiamata a realizzare le armi nell’imminente guerra dei latini contro Enea. La sua importante storia è testimoniata dai resti dell’antica e misteriosa cinta muraria, costituita da enormi blocchi di pietra; dai resti della cinta muraria medievale, che difendeva il primitivo borgo; dai suoi palazzi storici, come il gotico Palazzo Ducale o l’antico Palazzo Prepositurale, dall’originale forma allungata, leggermente curvilinea, simboli dei potentati che hanno dominato la città; dall’area archeologica di S. Marco; dalla preziosissima Cattedrale di S. Maria Assunta o dall’antica Chiesa di S. Marciano, edificata nel luogo del martirio di San Marco Galileo; ma  Atina è anche ricca di divertimento: vi lascerete trascinare dalle coinvolgenti atmosfere dei tanti piccoli locali sparsi per il suo centro storico…e non potrete perdervi gli eventi di grande richiamo, come il celebre “Atina Jazz Festival” che dal 1986 coinvolge i migliori jazzisti del mondo o il festival internazionale del folklore, rassegna di danze e canti popolari europei ed extraeuropei, ma anche le tante, tantissime piccole ma significative feste rionali e religiose, che animeranno le vie e le piazze della città. ACQUARIO
Geniali e folli, sicuri e rivoluzionari, anticonvenzionali per natura, voi dell’acquario siete proprio veri spiriti liberi! Siete gentili e molto cortesi, ma la vostra è anche, pura vanità; amate apparire originali e vi piace essere considerati individui eccezionali. La vostra è una natura versatile, intelligente e libera da pregiudizi, che vi spinge a raggiungere i vostri ideali, seguendo sempre strade del tutto personali e rivoluzionarie, liberi da ogni imposizione. Amate perdervi in lunghe conversazioni, ma soltanto con persone intelligenti che vi sappiano stimolare, prediligete i rapporti amichevoli, ma solo con persone che non ostacolino la vostra sete di libertà e che, anzi, si lasciano coinvolgere dal vostro estro e dalla vostra natura anticonvenzionale. Un po’ pigri e indolenti, finché non trovate un’idea che vi coinvolga pienamente, sapete fronteggiare qualsiasi sacrificio pur di dimostrare la vostra bravura, anche se risultate troppo critici sia con voi stessi che con le persone che vi circondano.
Poiché amate circondarvi di persone diverse per razza e cultura, per voi la meta ideale è New Orleans, la città che è un mix culturale di influenze africane, indiane, cajun e creole, il cui motto è: “lasciate spazio al divertimento!” …i suoi colori caraibici, il sensuale calore del sud, il sapore dolce dei cocktail e le pozioni voodoo sicuramente, vi ammalieranno. Una città folle ed eccentrica, fatta su misura per voi…vi potrete perdere nell’affascinante “French Quarter”, un ottimo posto per passeggiare, molto pittoresco e sempre affollato, con una straordinaria scelta di grandi ristoranti, bar, locali notturni, caffé, gallerie d'arte, negozi di roba usata e musei stravaganti; sicuramente, potete passare tra queste vie più e più volte e trovare sempre qualcosa di nuovo che vi affascini; o perdervi nel “Jackson Square”, la vivace e affollata piazza pubblica con la sua splendida architettura e i tanti artigiani, veggenti e intrattenitori che si spartiscono le stradine asfaltate e i suoi molti passanti; potrete passeggiare lungo le rive del Mississippi, o lasciarvi ammaliare dal “Chez Vodun”, un vasto spazio che vi offre un assaggio della religione voodoo, con il Tempio dei Pitoni, luogo di culto attivo ancora oggi; e per divertirvi, la città ha tutto quello che vi serve, dalle feste cittadine lunghe un mese ai bar sempre aperti, New Orleans è la regina della vita notturna!
E per il vostro viaggio ciociaro, suggeriamo la visita ad Arpino, mitica città, crocevia di popoli e culture; le sue origini si perdono tra miti e leggende, fu abitata dai volsci e dai sanniti, passò sotto il dominio di Roma, diede i natali a Cicerone, Caio Mario e Agrippa Marco Vipsanio; riuscì a resistere alle orde barbariche prima di capitolare sotto gli attacchi dei Normanni, degli Svevi, del Papato, ed infine, entrò a far parte del Regno di Napoli. II fascino degli antichi monumenti costituisce un'irresistibile attrattiva per chiunque giunga in questa cittadina: da visitare Civitavecchia (o Acropoli), che è circondata da possenti mura poligonali, di cui l’antica porta a sesto acuto è divenuto il simbolo della città, realizzata con dei grandi blocchi di pietra disposti ad incastro; o lo storico quartiere di Civita Falconara, dominato dal Castello di Ladislao Durazzo,  che oggi ospita la raccolta di sculture del celebre artista Umberto Mastroianni; oppure visitare la Chiesa di S. Michele Arcangelo, costruita su un tempio pagano, al cui interno sono conservati preziosi dipinti del pittore Cavalier d’Arpino. Da non perdere sono i festeggiamenti di Sant'Antonio Abate (17 gennaio), quando si procede alla distribuzione del "pappone", nome locale della polenta, secondo un antico rito voluto da un nobile locale nel Seicento, o la festa dei gonfaloni, che si svolge la settimana dopo Ferragosto, quando i rappresentanti delle contrade, vestiti con i costumi tipici, si contendono un drappo dipinto a mano, il gonfalone appunto, gareggiando in vari giochi popolari.PESCI  
Voi nati sotto il segno dei pesci siete persone sensibili, curiose, romantiche, volubili, suscettibili ai condizionamenti esterni, pigre e molto romantiche. Il vostro segno chiude il cerchio dello Zodiaco, e questo vi caratterizza, come se il vostro compito sia quello di rimettere in discussione tutto quello che è stato fatto prima di voi; spesso vi isolate in un proprio mondo, fatto di emotività e di sensazioni che appartengono solo a voi; quando vi affacciate nel mondo reale, lo fate seguendo i canoni riservati al vostro modo di essere, cioè con un forte senso critico e un grande senso artistico e creativo, quasi da sognatore; spesso è la vostra spiccata intuizione, che molte volte fa pensare a voi come persone medianiche, a salvarvi dalle ostilità che incontrate nel mondo reale; infatti, essendo di animo buono e di indole pigra, siete facilmente influenzabili dal prossimo, spesso negativamente, e non di rado, soffrite perché' non vi sentite compresi da chi vi circonda; quando, però, riuscite a sentirvi a vostro agio, sapete tirare fuori il vostro grandissimo potenziale e a diventare veri punti di riferimento. Amate viaggiare, solo se il posto che andrete a visitare vi stuzzica a tal punto da farvi abbandonare la vostra inguaribile pigrizia.
Per voi dei Pesci ci vuole un posto fantastico, dove il vostro spirito si senta appagato…un mondo sospeso tra realtà ed irrealtà e per questo vi consigliamo di visitare Istanbul, la  magica città d'oriente, alle porte dell’Europa, descritta spesso come “la strada di mezzo tra Europa-Asia”; è una città-bazar, di tappeti, taverne e con una storia imperiale che abbraccia più di 1.500 anni. Sorta sullo stretto del Bosforo e circondata dal mare su tre lati, è stata da sempre una città preziosa, crocevia di culture e popoli, che hanno lasciato il segno tangibile del loro passaggio. Da vedere sicuramente la Basilica di Santa Sofia, conosciuta anche come “Chiesa di Saggezza Divina”, con la sua ampia cupola, che sembra sospesa nel vuoto come a rappresentare il cielo; o la “Moschea Blu”, con le sue mattonelle azzurre che dominano l’interno e con il fascino dei riflessi chiari, per il gioco di luce che si ha attraverso le più di 250 finestre presenti e con la cupola centrale ampia fatta per tenere gli occhi alzati al cielo; per voi romantici sarà impossibile sottrarvi al fascino di una passeggiata lungo le rive del Bosforo…per voi curiosi, non potrete che perdervi nei suq e nei bazar, che contraddistinguono questa città...o lasciarvi tentare dall’esperienza dell’hammam, e di un bel bagno turco!  E per il divertimento, Istanbul, vi offre locali e bar dove potrete bere, ballare e vivere la gioiosa movida notturna! 
E per il vostro viaggio in Ciociaria? Vi suggeriamo di visitare la splendida Posta Fibreno, la “ninfa della Marsica”! Uno splendido paesino, posto sopra un’alta collina che strapiomba sul lago omonimo…è stata crocevia di popoli e culture, dagli equi, ai volsci, ai sanniti, agli ernici, subì il dominio di Roma e la contesa tra papato ed impero; il suo stesso nome sottolinea l’importanza del luogo come sosta per animali e pastori, poiché la località era sita lungo i sentieri della transumanza.Da vedere lo splendido borgo con le sue molteplici tracce storico-artistiche, dalla Chiesa principale dedicata all’Assunta al Santuario di Santa Maria della Vittoria risalente alla fine del Cinquecento; ma la cosa più interessante da vedere è il Lago di Posta Fibreno, uno scrigno dove la natura ha riposto il massimo splendore di freschezza e dove l'acqua ha ancora i suoi colori e i suoi profumi, quelli delle piante, delle luci e degli animali che abitano e vivono nel lago; è un vero gioiello della natura: un originalissimo specchio d’acqua che si dilata e si allunga naturalmente, creando forme, suoni e colori unici, che offre ospitalità e rifugio a diverse specie di pesci e di volatili e vi dimora una flora variopinta e profumata. Qui potrete vedere una singolarità, forse unica al mondo: la “Rota o l’isola galleggiante”, formatasi forse a seguito dell’esplosione di una sorgente sotterranea, portando a galla un tratto del fondale lacustre di forma conica con la punta immersa nell’acqua, composta da torba e radici e da una fitta flora, essa è mobile e si sposta con le correnti d’acqua o con il vento. Una meraviglia della natura che fu descritta già da Plinio il Vecchio e che vi lascerà sicuramente a bocca aperta. E per chi ama le immersioni subacquee, allora potrà godersi anche lo splendido scenario che il lago cela al suo interno e, magari, vedere la croce bronzea, che fu posta sul suo fondale, a protezione del magico lago....e così, si chiude il nostro piccolo viaggio astrologico...ora sta a voi prender spunto, far la valigia e partire, no??