ilcastello2G

DILETTA E SERENA


LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Nell' età delle Rivoluzioni ci fu una SVOLTA STORICA;LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.Per la prima volta l'uomo potè disporre di una forma di energia che generalmente non è presente in natura,quella del VAPORE.LE MACCHINE A VAPORE ERANO SEMPRE DISPONIBILI DOVE E QUANDO ERA NECESSARIO.La Rivoluzione Industriale si svolse in questo modo:nacque ufficialmente in INGHILTERRA quando JAMES WATT sviluppò nel 1765 un motore a vapore , che però decollò nel 1781;nel 1825 LA LOCOMOTIVA DI JAMES STEPHENSON azionò il primo treno a vapore;nel corso dell' 800 si diffuse in EUROPA E NEGLI STATI UNITI D'AMERICA;si concluse nel 1870. La Rivoluzione Industriale si svolse in Inghilterra perchè era l'unici paese in poteva verificarsi in quel periodo una rivoluzione di tale portata;ma soprattutto perche l'Inghilterra era al centro dell'ECONOMIA MONDO.Ai tempi di Elisabetta una legge aveva permesso ai Lord di costruire quelle RECINTAZIONI che trasformarono i “CAMPI APERTI”,coltivati in comune dai contadini,in “CAMPI CHIUSI” affidati in gestione alla GENTRY.I contadini effettuarono MIGLIORìE;la prima fu la sostituzione della rotazione triennale con la ROTAZIONE QUADRIENNALE.La gentry effettuò una seconda migliorìa , dividendo il “campo chiuso”in quattro parti:CAMPO:produce cereali e altre piante alimentari;PASCOLO:nutre bovini e pecore.Produce latte e latticini;BOSCO:produce ghiande per i suini;MINIERA:produce ferro e carbone.Un' altra novità fu che le ricchezze accumulate non furono tutte usate in spese di prestigio , ma andarono in gran parte a formare il CAPITALE,DENARO CHE PRODUCE ALTRO DENARO.IL SISTEMA ECONOMICO FONDATO SUL CAPITALE FU DEFINITO CAPITALISMO.L'importanza della tessitura nell' economia partì dal 1750 , con una serie di invenzioni che riguardavano i tanti settori di questa attività . Lo sappiamo dal numero impressionante di BREVETTI, CIOè “DOCUMENTI BREVI”. Stava arrivando dall'Asia il COTONE,quindi furono costruiti una serie di nuovi FILATOI,in grado di gestire decine e centinaia di fili contemporaneamente,abbassando i costi e migliorando la qualità.Poi vennero i TELAI MECCANICI,che erano così pesanti che per azionarle occorrevano LE RUOTE DI UN MULINO AD ACQUA.Molti ingegneri erano riusciti a imprimire un MOTO VERTICALE a un pistone e avevano costruito delle POMPE per estrarre dalle miniere l' acqua che trasudava dalle pareti delle gallerie.Il sogno di James Watt era di trasformare il moto verticale in MOTO ROTATORIO.Nel 1781 Watt costruì il suo ultimo modello di MACCHINA ROTATIVA ; così fece decollare la RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.Era nata la FABBRICA,che si trova nelle CITTà PORTUALI.Le fabbriche cominciarono a richiedere OPERAI;questa domanda fu soddisfatta dalla POPOLAZIONE RURALE,e infatti una valanga di contadini abbandonò le campagne per andare in CITTà.GLI OPERAI e le loro famiglie cominciarono a creare una categoria completamente nuova:I CONSUMATORI.ADAM SMITH inventò LA DIVISIONE DEL LAVORO;che consisteva nel suddividere il ciclo di lavorazione di un prodotto in UNA SERIE DI OPERAZIONI DISTINTE.L' altra svolta decisiva della Rivoluzione industriale interessò i TRASPORTI.Nel 1814 GEORGE STEPHENSON riuscì a costruire una LOCOMOTIVA .Era cominciata l'era della FERROVIA della RIVOLUZIONE DEI TRASPORTI.Nei primi anni dell'ottocento la parola LIBERTà,diede origine a due parole nuove:LIBERALISMO;LIBERISMO.Il liberismo significò:la totale LIBERTà D'INIZIATIVA degli imprenditori;L'ASSENZA DI TASSE DOGANALI sull'importazione dall'estero di materie prime;ASSENZA DI LEGGI A PROTEZIONE DEI LAVORATORI;LIBERTà E SFRENATA CONCORRENZA tra le imprese.La rivoluzione Industriale provocò grandi mutamenti nella società inglese.Il principale fu la TRASFORMAZIONE DEI LAVORATORI AGRICOLI DELLE CAMPAGNE IN OPERAI DELLA CITTà.