il cielo del sud

STREPITOSA MEZA


Col sostegno dell’Azienda Turismo e della Federalberghi di Capri, domenica 27 agosto è andata in scena la “prima” della rassegna di musica popolare “Luna Caprese” al gazebo del Palazzo dei Congressi con il complesso ‘a Meza de Seje. Il gruppo caprese ha snocciolato, una dopo l’altra, canzoni su canzoni che hanno tenuto per oltre un’ora incollato alle sedie (e ai gradini) un pubblico che ha gremito parterre e scalinata. Oltre ai classici della Meza i cinque musicisti isolani hanno proposto parecchie novità, in particolare i brani di Roberto De Simone “Canna Austina” e la divertente “Canzone delle sei sorelle” conclusa con una chicca: ve lo ricordate il gioco “Uno monta la Luna”? con una idea di Gino Federico quella filastrocca infantile è diventata una tammurriata che si inserisce perfettamente nel repertorio del gruppo. Alla fine, come tradizione, triccheballacche e scetavajasse al pubblico per le tammurriate conclusive ma anche per una interpretazione super – coinvolgente della classica “Maria Marì”. E dopo, come al solito, tarallucci e vino (ovviamente Capri Blu offerto dalla vinicola Tiberio). ‘A Meza de Seje sarà anche alla Settembrata, giovedì 31, per un omaggio al maestro Michele Russo, mentre la rassegna “Luna Caprese” continuerà nei sabati 9, 16 e 23 settembre, sempre al Palazzo dei Congressi alle ore 21.30, l’ingresso è libero. “Luna Caprese” è sostenuta da A.A.C.S.T., Federalberghi, Assessorato a Cultura e Turismo della Città di Capri con la collaborazione di Capri Press di Annamaria Boniello,  Palazzo dei Congressi e Vinicola Tiberio. prossimo spettacolo:sabato 9 settembrePalazzo dei Congressi ore 21.30ingresso liberoil Cielo del Sudproduzioni musicali – Capriwww.ilcielodelsud.itwww.mezadeseje.it il Cielo di Capri, agostohttp://digilander.libero.it/ilcielodelsud/cdcagosto.htm