il cielo del sud

LA CAPRI DI NINNI PECORARO in mostra dall'11 agosto


Ninni Pecoraro ha cominciato a dipingere e ad esporre in età matura, solo quando ha trovato un nuovo linguaggio, un codice realmente originale con cui esprimersi; e da allora questa ricerca non è mai terminata, il suo stile – pur rimanendo fedele a quello spirito iniziale – evolve continuamente e sperimenta sempre nuovi elementi, inquadrature, composizioni. Questo è il senso della nuova produzione di Ninni in esposizione dall’11 al 24 agosto nell’atrio del Municipio a Capri. da “CAPRI, NELLA LUCE E NEL COLORE” di J. Sage (2006):  “Lontano da ogni nostalgica rilettura ottocentesca del paesaggio caprese ma anche da ogni pretenziosa speculazione intellettualistica, la pittura di Ninni Pecoraro si è sempre distinta per l’originalità dello stile e la solarità dell’immagine, allegra e solenne al tempo stesso. (…) E infatti Pecoraro riporta sulla tela una Capri che è insieme reale e visionaria, limpida ma trasfigurata, in una lettura che – come quella dei buoni poeti – porta alla luce l’essenza delle cose, nascosta talvolta agli occhi frettolosi dei superficiali. Così l’elemento umano è quasi completamente assente, ma ci sono case, chiese, palazzi e barche a ricordarci che l’isola è un unicum di natura e di storia e che l’uomo, al pari del mare e del vento è un agente naturale che modifica il paesaggio (…)”   immagini suhttp://www.ilcielodelsud.it/ninni.htm