il cielo del sud

LA MEZA ACCENDE IL PORTO TURISTICO


Venerdì 14 settembre si è tenuto il secondo appuntamento di “Luna Caprese”, terza edizione della rassegna di musica popolare tenuta dal complesso ‘a Meza de Seje. Il gruppo si è esibito stavolta al Porto Turistico nell’ambito della manifestazione “in Acqua per l’Acqua”, regata di beneficenza organizzata dal Presidente dell’Ente Turismo di Maiori, dott. Giacobbe Ruocco e dall’Avvocato Costanzo Vuotto per lo Yacht Club Capri.Oltre ai “classici” della Meza, come le tammurriate e le antiche scatenate tarantelle in 4/4, quest’anno il complesso caprese ha inserito nuovi e nuovissimi brani nel repertorio. “Vulesse addiventare nu brigante” dei Musicanova di Carlo D’Angiò ed Eugenio Bennato, la deliziosa “Scarpetta” del repertorio settecentesco, la misteriosa “Tammurriata Palazzola” di Ferdinando Russo con oscuri riferimenti al mondo magico, e inoltre originali arrangiamenti di super classici come “’o Sole mio” e “Torna a Surriento” sono entrati a far parte dei concerti della Meza de Seje. Immancabile, ovviamente, il finale con “Luna Caprese”, anche questa con originale arrangiamento in genere “world music”.Il  prossimo appuntamento della rassegna è per venerdì 21 settembre, h. 21,30 alla bellissima Limonaia dell’Hotel Syrene.La rassegna è resa possibile grazie al sostegno dell’Azienda del Turismo dell’Isola di Capri e delle aziende capresi, Sea Gull ceramiche, Canfora calzature, e alimentari Briosce. In margine alla rassegna, ‘a Meza de Seje, ha pubblicato sul web delle schede informative sugli strumenti usati dal complesso a cominciare dal Cro cro; li trovate sul sito http://www.ilcielodicapri.it