Il_Colore_oro

Patanjali e Osho


Patanjali
“Tradizionalmente Patañjali (devanagari: पतञ्जलि) è collocato nel II secolo a.C. ed è stato un filosofo indiano.Nulla si conosce della sua vita se non l'unica opera a lui attribuita: gli Yoga Sūtra (Yoga = dalla radice yuj - con il significato di "unire" - “legare”. Sutra = dal sanscrito, regola - norma di comportamento) testo fondamentale dello Yoga darśana, e che contiene riferimenti alle scuole del Grande Veicolo del Buddhismo: con ogni probabilità la sua stesura finale va dunque collocata fra il V e il VI secolo d.C. Non è però da escludere che il testo si sia sviluppato a partire da frammenti o testi ben precedenti, e l'accademico Gavin Flood colloca fra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. il periodo in cui il testo è stato iniziato e concluso, intervallo di tempo nel quale Patañjali è più realisticamente vissuto.Si può pertanto ritenere che Patañjali abbia compilato insegnamenti che fino ad allora erano stati tramandati oralmente, come spesso è avvenuto presso le scuole hindu. Egli fu il primo a metterli per iscritto, e per questo viene considerato il fondatore del Raja Yoga, la disciplina mistica alla base dello Yoga classico (Yoga darśana), sistema filosofico-religioso dell'induismo ortodosso. Così si esprime lo storico delle religioni Mircea Eliade:«Grazie a Patañjali lo Yoga, da tradizione "mistica", si è trasformato in "sistema filosofico"»(Mircea Eliade, Lo Yoga. Immortalità e libertà, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro, BUR, 2010; p. 23).Il suo insegnamento, contenuto nei 196 aforismi (sūtra) che costituiscono gli Yoga Sūtra, spiega come, con il controllo di sé e la padronanza della mente e della sua attività (vritti), arrivare all'intima unione con la Divinità interiore”.
Osho
Osho Rajneesh,anch'egli filosofo,ha ben sfruttato lo "yoga sutra" tramandato per iscritto da Patanjali.Lo ha reso di più semplice comprensione ampliandolo con una spiegazione alquanto meticolosa.
Il grande problema è che, da queste pratiche altamente spirituali, l'essere umano, ha voluto trarre dei vantaggi prettamente economici attraverso la vendita di libri, carte per la divinazione, reiki, ecc.;senza contare i luoghi in cui poter soggiornare,sempre pagando con denaro, il tempo necessario per poter "avvicinare meglio lo Spirito". 
Svegliatevi:Quando, l'essere umano, capirà che la spiritualità è sacra e, pertanto, resta ASSENTE sempre da tutto ciò che ha a che fare col denaro?