I Libri Sul Letto

Un pò più in là sulla destra


16 – “Un po’ più in là sulla destra”  ( Un peu plus loin sur la droite) – Fred Vargas – 1996 Parigi. Un poliziotto in pensione si accanisce nella ricerca di un assassino a partire da una piccola irriverente prova emersa dalle feci di un cane. Ad aiutarlo troviamo una cerchia di personaggi bizzarri e un placido rospo, compagno fedele (anche se un pò stupido…). Le tracce porteranno alla risoluzione dell’omicidio, ma soprattutto permetteranno all’ispettore Kehlweiler di rivendicare giustizia per quanto subito dai propri genitori in tempi ormai lontani, quelli della guerra.Molto divertente questa commedia del crimine. Inizialmente si è spinti dalla curiosità verso l’investigatore. Come chi gli sta attorno non siamo molto propensi a dare troppa importanza ad un pezzo di osso trovato “per strada”. Siamo più interessati a scoprire chi sia veramente il protagonista, a svelarne il passato o le stranezze del presente (buffa ed intrigante la scelta del rospo come animale da compagnia). L’ambientazione è tipicamente francese e non facciamo fatica ad immaginare i luoghi, la cerchia di amici e conoscenti del protagonista, con i loro modi e la loro parlata. Lo svolgersi della vicenda è semplice, ma non banale e riusciamo a districarci anche nella risoluzione dell’omicidio. Il romanzo però a mio avviso è un po’i nconcludente. In fondo l’indagine iniziale che coinvolge il lettore, quella sul protagonista, non viene affrontata adeguatamente: le parole non dette lasciano un vuoto che sarebbe stato interessante colmare. Molto buono comunque: tre stelle e mezza.