anch'io

Pesce-giochino di ody


Il pesce, in casa mia, si potrebbe ipoteticamente mangiare anche ogni giorno.Ipoteticamente. D fatto lo si mangia di rado.Perché è sacro, e va comprato nel posto giusto.E qual è il posto giusto?Il mercato di cui al post del 5 giugno.In particolare al mercato di via Montegrappa (che ora non sta più in via Montegrappa perché hanno fatto il mercato coperto vicino al carcere).Ora, però, non ci andiamo più così spesso e il pesce si mangia ncora meno.Il guaio è che, il maestro, ama il mare. E si diverte con la pesca subacquea quando può.Insomma, si intende di pesce fresco e non ammette che sia acquistato in una qualsiasi anonima pescheria perdipiù in un paese che non sia sul mare come il nostro ;)Non vi dico, poi quando è lui a pescare una bella spigoletta nel suo caro mare del Gargano!!!Ho in freezer ancora dei polpi oescati a lui... ma per il fatto di averli lì non mi viene voglia di cucinarli ;)Io lo gradisco ma non muoio di astinenza se non lo mangio, per cui, se non si decide lui a pensarci, io non mi danno di sicuro ;)proprio oggi, nel pomeriggio, ha detto: appena vado a Bari devo comprare una bella frittura di alici!Ed ecco che, in questo post ne ho raccolti 3: il pesce, il mercato e il fritto! ommamma! mi sono dimenticata il minestrone!meglio così. qui è presente fin troppo spesso !comunque, quello che preferisco è quello senza verdura a foglie.Cioè, mi piace mettere solo ortaggi "solidi": patate, carote, zucchine, cipolle, peeroni, zucca, melanzane.e ogni tanto, ci scappa anche quello surgelato. se il tempo manca... ;)