LA LUNA

LA CASA e' UN DIRITTO PER TUTTI


In questi giorni mi sto chiedendo se è proprio così.  
Per andare a vivere in affitto sei costretto a condividere un appaartamento con almeno un'altra persona, che il più delle volte non conosci e in uno spazio di 50mq se sei fortunatissimo. Il che si traduce in uno dei due coinquilino fortunato che ha la stanza e l'altro che dorme in salotto.Se invece cerchi di acquistarla sei invaso e travolto e anche risucchiatio dagli omini, tipo personaggi di un Lego malvagio, che si vestono tutti uguali e parlano tutti allo stesso moddo, azzarderei anche con la stessa inflessione linguistica.
Se sopravvivi alla fase 1 e trovi la tua casetta allora sei già un eroe, ma come tutti gli eroi hai altre prove da superare.
Il mutuo:i tassi la banca la perizia i documenti da fornire, che manca solo che ti chiedano il gruppo sanguigno e hai fornito tutto...
Ma tu sei forte e vinci anche questa prova, ne esci indenne..MA OCCHIO..non ci pensi ai mobili?
E allora prendi misure vai in posti improbabili con arredamenti stile roccoco, o case di cartone, ce n'è per tutti i gusti, ma non per il tuo, e neanche per il tuo portafoglio..
Ma poi ti prendi una pausa di riflessione indispensabile per la tua salute mentale e pensi che sei fortunato e hai un posto dove stare, una casetta tua, un rifugio...MA IL DIRITTO DI AVERE UNA CASA DOV'E' FINITO??Io sogno uno stato che alla magiore età dei suoi cittadini possa garantire un alloggio a tutti, almeno per un tot di tempo, a costi contenuti, e una volta trovata un'occupazione e una volta stabilito il reddito costante annuo di ognuno, garantisca mutui con interessi umani, per garantire una rotazione delle case in affitto, e una vita serena.