ilcuoredilina

LA VITA NON E' FACILE


LA VITA NON E' FACILE Perché la vita è difficile? Ci sono domande senza risposta. Preciso "senza risposta" perché pure il me lo sono chiesta tante volte e non ho mai trovato una risposta concreta, che mi consentisse di seguitare ad andare avanti con la stessa fermezza che avevo prima. Forse la vita è faticosa perché va "vissuta". Nel senso che c'è la necessità di viverla in ogni singolo attimo , in un contesto di gioia così come in un momento in cui ci verrebbe la voglia di annientarci . Chi non soffre, non può mai vivere. Ma chi non vive, non sa neppure perché un giorno muorirà .Ecco perché, ci ispiriamo ad un discorso di uno scultore asiatico , Kengiro Azuma, che la vita è un dono e che, anche nella più acuta sofferenza, bisogna cercare di viverla, in quanto essa è qualche cosa di be e di puro, se non il più grande dono che ci sia mai stato donato . Tuttavia , come anche disse Peppino De Filippo gioia e dolore, tutto sommato, sono l'espressione della stessa cosa: " Fare piangere è meno faticoso che far ridere. Per questo, enfaticatamente parlando, predilige il genere farsesco. Di certo che il dramma della nostra vita, di solito, si sottrarre alla vista nel convulso di una finta risata, prodotta da un'azione qualunque che a noi appare comica. Sono più che convinta che molto spesso nelle lacrime di una gioia si celino quelle del dolore. Allora l'opera nasce e la farsa... LA BELLA FARSA SI COMPIE .
Lina Viglione .