***VINTAGE***

Signorine Grandi firme


     Quando il look era impeccabile, e ci si vestiva di tutto punto senza dimenticare gli accessori che denominavano l'eleganza.Nelle donne, la scarpa con tacco sempre accompagnata allaborsetta e  ai guanti e deliziosi cappellini. Eleganza raffinata senza dimenticare una civettuola nota sexyquella della calza velata con riga che delineava il dietro delle gambe. Calze trattenute da adorabili intimi reggicalze,tra pizzi, merletti e nastrini. Figurini perfetti  di donne che della moda ne facevano la lorofemminilità. Furono chiamate; "signorine grandi firme" Modelli di ogni genere, donne avvolte con grande charme astole di pelliccia sulle spalle, dove spiccavano una gran coda etesta e zampe di volpe. Evidentemente la moda lo richiedeva, andate poi a svanire nel tempo e sostituite da stole per le spalle, cappe, cappotti o accessori come cappellini con velettecosì misteriose, manicotti per le mani che riparavano dal freddo, ma così eleganti che facevano tanto chic. Come cambiano i tempi, se pensiamo che oggi,  al solo pensieropellicce, scendono in campo, gli animalisti. Forse andando avantisiamo diventati più civili e rispettosi per il mondo animale. Vivail progresso.Cambia il mondo e cambiano le mode. Ma cambiano anche certimodi di pensare, forse non dando più il giusto peso all'eleganzadi tutti i giorni che secondo me, non esiste più. Forse la vita piùfrenetica ci porta a curare meno certi dettagli.Ci si veste frettolosamente senza curare i particolari e in  maniera banale, sempre meno personalizzato e imitando la moda delmomento senza rendersi conto che certi abiti non sono per tuttiuguale e risultando molto spesso volgari e inappropriati,  e impersonali senza distinzione gli uni dagli altri. Indossare frettolosamente  un geans o un leggings  o leggins come preferite, una maglietta, maglione o camicetta e in piumino, scarponi, stivali, scarpe sportive, borsone a tracolla e via senzatrucco e capelli legati pronti ad affrontare la giornta nella manierapiù comoda, altro che immagine curata. Poche sono le persone chela mattina presto perdono il loro tempo per il loro look.Una bella differenza tra donna di ieri e donna moderna di oggi.Quella timida  e riservata  pronta a coprirsi e non scoprirsi troppoun temperamento dignitoso e meno vistoso. Quando il vedo nonvedo lasciava molto all'immaginazione.     
 
   Quando si rispettavano le serate di gala rigorosamente in lungoquello si che era  un gran lusso.  Abiti lunghi,  guanti alti, delisiosesparpine, tra rasi, velluti, sete, nastri, pizzi e merletti piccoleposcette e civettuoli ventagli, e perchè no, acconciature con piumeintrecciate con nastri gioielli preziosi come diademi e coroncine. Wow che tempi avrei voluto esserci.
 La differenza tra le due generazioni, sta nel fatto che l'immagine perfetta rappresentava la distinzione di una persona e faceva sembrare semprea posto in ogni momento della giornata rispettando gli orari che il galadei ci imponeva ossia il vesito gisto per il posto e l'orario giusto. Ora sembriamo tutti invisibili e non ci facciamo neanche più caso alle differenza, anzi ti guardano strano se sei troppo elegante come se dovessi andare in chissà quale mondano ricevimento.Secondo la massa sicuramente va bene così o mi sbaglio?Stessa cosa lo era anche il genere maschile con giacche e cravata,  paltò rigorosamente accompagnati da cappelli borsalino e modelli d'epoca. Quando il guanto dava l'eleganza e ci si sentiva dei distinti signori. Anche gl uomini aveva i loro accessori di eleganza, con un bel bastone, polsini con gemelli gioielli, la caramella all'occhio con catena d'oro così con l'erologio d'oro nel taschino del gilè o panciotto e tanti altri gingilli da portarsi dietro come la tabacchiera e vari oggetti di prestigio a cui non rinunciava come una elegante penna  stilografica e una imponibile utomobile dell'epoca. Erano proprio mode diverse che denominavano lo stile della nostra moda.