trampolinotonante il 07/04/09 alle 20:28 via WEB
Cara cri, dalle mie parti si crede che a sognare siano le donne. Mi spiego. Quando dico sognare intendo quando si fanno quei sogni che ci mettono in contatto con altri mondi, quello dei morti ad esempio, oppure quando ci sono delle premonizioni o dei riferimenti a qualcosa di reale che non abbiamo mai visto ma che ci si mostra dopo il sogno. Non mai sentito uomini dire : " Me lo son sognato.... , mi son sognato il tale...; oppure ti ho visto che morivi; oppure sai chi ho visto in sogno? la buonanima di ...; oppure , ho avuto una premonizione...3-67-83...". Insomma credo che, forse, gli uomini sognano sti fatti ma non li dicono. Questo, sempre dalle mie parti, beninteso! Ricordo che mio babbo diceva di sognare pochissimo. Ma forse penso che sia più precipuo delle donne avere la premonizione di un lutto, di una disgrazia o di un fatto lieto. ( che poi non mai sentito parlare della premonizione di un fatto lieto, poichè si sognano sempre disgrazie). Difatti nell'antichità le indovine erano tutte donne, le famose SIBILLE, come quelle dipinte da Michelangelo nella cappella Sistina: sibilla Delfica, Cumana, Eritrea, ecc. Forse gli uomini ci credono meno e pigliano alla leggera il fatto. Succede anche, quando una persona ci chiama tutti i giorni, di indovinare sempre il suo squillo di telefono, anche se ci telefona in ore diverse. Comunque io non credo ai sogni, bensì credo alla loro interpretazione, fatta da della gente che sia competente come Freud. Ma di Freud ce n'è stato solo uno! Quindi non saprei a chi chiedere. Freud diceva che esiste una tecnica psicologica che rende possibile l'interpretazione dei sogni e che, se tale metodo viene seguito, ogni sogno appare come una struttura psichica con un preciso significato, inseribile in un punto da individuarsi nell'attività mentale della vita da svegli. Io ci credo. Aristotele oltre a dire quelo che ha detto sull'argomento, non te lo dico se no ti spaventeresti, diceva, forse giustamete che i sogni danno un'immagine ingrandita delle piccole sensazioni che si manifestano durante il sonno; ad esempio, dice che gli uomini credono di stare camminando attraverso il fuoco e sentono un terribile caldo, quando sono appena accalorati in qualche parte del corpo. Secondo me le donne hanno una sensibilità nella realtà e nel sognare, più acuta degli uomini, esse sono più vigili , più responsabili, più consapevoli, e allora sognano più efficacemente, cioè sono più impressionabili,ma soffrono pure di più, ne sono convinto! Secondo me, stai vivendo una situazione in cui riterresti opportuno, come facevi da piccola, l'aiuto del tuo papà. Ma non l'hai più, come me. E allora bisogna , non lo so.... ! Ma sicuramente nel tuo sogno c'è un aggancio con la tua realtà, poichè uno non sogna tanto per sognare. C'è sempre una ragione in tutto,come anche diceva Freud. Bisogna cercarla, ma c'è! un caro saluto. tt
(Rispondi)
|
Inviato da: cassetta2
il 26/09/2020 alle 20:23
Inviato da: virgola_df
il 28/02/2015 alle 13:37
Inviato da: virgola_df
il 28/04/2012 alle 09:08
Inviato da: virgola_df
il 30/12/2011 alle 13:20
Inviato da: virgola_df
il 22/12/2011 alle 18:21