Creato da umegh1 il 24/02/2012

Il mondo di Leo

L'uomo più potente è quello che è padrone di se stesso

 

 

« ATLANTIDE.....mito o realtàIl demiurgo di Platone »

Platone, il mito del carro e dell'auriga

Post n°82 pubblicato il 27 Novembre 2012 da umegh1

Il mito del carro e dell'auriga (o della biga alata) tratta dal Fedro di Platone, serve a spiegare la teoria platonica della reminiscenza dell'anima, un fenomeno che durante la reincarnazione produce ricordi legati alla vita precedente. Racconta di un'ipotetica biga su cui si trova un auriga, personificazione della parte razionale o intellettiva dell'anima. La biga è trainata da una coppia di cavalli, uno bianco e uno nero: quello bianco raffigura la parte dell'anima dotata di sentimenti di carattere spirituale, e si dirige verso l'Iperuranio ; quello nero raffigura la parte dell'anima concupiscibile e si dirige verso il mondo sensibile. I due cavalli sono tenuti per le briglie dall'auriga che, come detto, rappresenta la ragione: questa non si muove in modo autonomo ma ha solo il compito di guidare. La biga deve essere diretta verso l'Iperuranio, un luogo metafisico a forma di anfiteatro dove risiedono le "Idee".

Lo scopo dell'anima, infatti, è contemplare il più possibile l'Iperuranio e assorbirne la sapienza delle idee. L'auriga quindi deve riuscire a guidare i cavalli nella stessa direzione, verso l'alto, tenendo a bada quello nero e spronando quello bianco, in modo da evitare o ritardare il più possibile il "precipitare" nella reincarnazione. Chi è precipitato subito rinascerà come una persona ignorante o comunque lontana dalla saggezza, mentre coloro che sono riusciti a contemplare l'Iperuranio per un tempo più lungo rinasceranno come saggi e come filosofi. Questo mito spiega la reminiscenza ed è riconducibile all'immortalità dell'anima.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilmondodileo/trackback.php?msg=11749130

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
occhi_digatta
occhi_digatta il 30/11/12 alle 18:04 via WEB
Un carro trainato da un cavallo bianco e uno nero, mi conduce ad un unico pensiero, il bene ed il male...non è facile bilanciare il giusto destriero..forse il colore fa presa sull'anima? e se si invertono i ruoli possiamo capire l'essenza? se il cavallo nero in fondo in fondo ha l'oscurità, può sempre far emergere la sua parte sepolta..... Resta un mio pensiero Amico caro. un sorriso.
 
umegh1
umegh1 il 30/11/12 alle 21:05 via WEB
Ciao Serenella, amica mia,le tue parole, hanno un significato profondo. L'uomo originalmente è stato creato da Dio con una disposizione al bene, successivamente è nato il male. La lotta tra bene e male ha un carattere universale, una grandiosa forza cosmica, che coinvolge il tempo e l'eternità. Essa si svolge anzitutto nell'animo dell'individuo, quindi il loro campo di battaglia è il cuore; spronando nel modo giusto verso l'alto il cavallo bianco, si potrebbe fa emergere dall'oscurità il nero. Felice serata..... Leo.
 
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 30/11/12 alle 21:12 via WEB
Mio caro Leo...il campo di battaglia è sempre il cuore...proprio da quel luogo bisogna partire per capire il percorso dell'anima..... Felice di averti conosciuta....
 
   
umegh1
umegh1 il 30/11/12 alle 21:29 via WEB
Ciao Serenella, Vero, stessa lunghezza d'onda........ sono io ad essere onorato, di averti conosciuta..... Leo.
 
oro_giallo
oro_giallo il 01/12/12 alle 14:31 via WEB
Buon fine settimana caro amico, oro.
 
 
umegh1
umegh1 il 01/12/12 alle 16:46 via WEB
Ciao Oro, buon fine settimana anche a te.....Leo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cookie1969andrea.morenoferdimantravalix1971occhi_digattaagandolfo086CherryslNickNick91macchialuimon.palzeppelin.pisalvatorelamoglieFRANCOZULIAN1957Prelude2012mariarosariafrisani
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963