Creato da Mohicano74 il 10/03/2008
Dal 1997-98 il motto è sempre lo stesso:l'importante non è che tu vinca ma che perda il tuo avversario...
 

 

« SPAREGGIO PER IL PISELLETTO

COMMENTO ALL'ASTA

Post n°1719 pubblicato il 03 Novembre 2022 da Mohicano74
 

Udite, udite ce l’abbiamo fatta! Menomati ma ce l’abbiamo fatta. Anche la più tribolata asta di questi 26 anni di attività del Palazzo è terminata. Grazie a tutti per la giornata che sarebbe stata perfetta se ci fosse stato anche il Pretino.  Peccato ma per una volta è girato tutto storto. Mi auguro che questa sia stata un’eccezione e che la prossima riaccada tra altri 26 anni, magari per il cinquantenario…comunque… 

Come direbbe il saggio Bebbo, "a magnà, avevamo magnato, a beve, avemo bevuto (ringraziamento particolare al Doc e alla ‘sua’ cantina di fiducia), a scopà… avemo bevuto…". Penso si possa dar vita quindi al tanto atteso commento all’asta.

Iniziamo proprio dai campioni in carica dell’Atletico Bebbao: cosa dire? La squadra c’è. Forse meno forte rispetto a quella dello scorso anno che s'è stampata lo scudo sul petto ma con lo stesso connotato giallorosso che quando si tratta di Bebbo non manca mai. L’asse Rui Patricio, Ibanez, Zaniolo, Abraham ricorda da vicino quello dello Skonto che quest’anno ha deciso di puntare forte sull’Udinese…Attenzione però, perché giocatori ancora inespressi ma pieni di talento come De Kaetelere e Jovic nelle mani del Re Mida, potrebbero anche trasformarsi nella reincarnazione di Kakà e Montella. Quindi il giudizio è positivo: 7,5

Tocca poi al Bocarina Jr. uscito dall’asta con un diavolo per capello per l’affaire Strefezza dove il presidente di tutti voi, ha pilotato in modo ignobile l’acquisto verso il Galatasariccio con la solita risatina… Detto ciò, il Balu è apparso abbastanza soddisfatto. Con il senno di poi avrebbe preso Romagnoli e un centrocampista di qualità in più ma in avanti la coppia Lukaku-Berardi (quando torneranno a disposizione, se torneranno...domenica gioco con Barrow...) gli fa fare la ola ai peli delle chiappe. Dietro, avendoci capito poco ancora con i moduli, ha deciso di investire poco nella difesa puntando comunque su nomini interessanti. Poi lo sapete, gira che ti rigira, il Boca sta sempre lì… voto 7,5

È il turno dell’Incompetente. Squadra da dentro o fuori, non ha mezzi termini. O farà un campionato pazzesco o rischia di essere la delusione del torneo. Non mi attendo mezze misure da Gggabriele…Ottima difesa con il rigorista Hernandez e la certezza Kim, centrocampo appeso al ritorno di Wijnaldum a gennaio e davanti alle condizioni fisiche di Dybala. Se Paulo c’è, tra voti (alla Gazza parte minimo da 6.5) e gol, sommati a quelli di Nzola (lasciato prendere in modo troppo facile, è un ragazzetto da 15 reti) Dzeko o Raspadori, potrebbe puntare a grandi obiettivi… voto 7,5 

Spazio ai Navona che come al solito una ne fanno, cento ne pensano. Anche quest’anno il Veterano non si è smentito presentando una squadra che somiglia molto ad una coperta corta. Ottima in difesa e in avanti con l’accoppiata Giroud-Arnautovic, della serie ‘largo ai giovani’, inspiegabilmente insufficiente in porta. Puntare sui numeri uno del Verona (peggior difesa della serie A) e del Sassuolo (che non fa del reparto arretrato il suo punto di forza), quando aveva un botto di crediti a disposizione, è uno di quei misteri del terzo tipo che soltanto Giancarletto può spiegarci dopo 26 anni di reiterate domande… Il voto inevitabilmente ne risente…direi 7,5...forse 7+

Tocca al Galatasariccio, uscito dall’asta con i favori del pronostico. Gesti apotropaici a parte, questo potrebbe essere l’anno del Riccioletto. Il torneo è corto, ha puntato su Osimhen, Spalletti non dovrebbe avere i soliti cali con il campionato che si ferma…la squadra è equilibrata, non presenta punti deboli e ha anche un attaccante (Lookman) da affiancare al nigeriano del Napoli. Unico neo forse i portieri ma Skorupski e Milinkovic hanno degli incroci interessanti, soltanto 5 volte giocheranno entrambi in casa o trasferta. Occhio quindi a Riccioletto. Voto 8 

A chi tocca? Al Cappone…asta strana quella di Daniele. Partito con il botto di Milinkovic, si è poi un po’ arenato. Per carità l’accoppiata Kvara-Leao è fenomenale ma forse più per il calcio giocato che per il fantacalcio. Il georgiano o fa 15 gol oppure le reti che mancano Rabba dovrà tirarle fuori da Kean, Piatek o Kouamé…insomma non proprio una formalità…Considerando il modulo 3-5-2 che da anni fa da stella polare allo Sparta, non mi sembra ci siano 5 centrocampisti da sacrificare mezzo punto a partita…probabile che Daniele opti per una difesa a 4. Voto 7 

Fate largo al Bombolino, stranamente non molto loquace nell’asta. Sarà che s’è fatto mezzo litro di vino tutto da solo imbevuto nel cornetto alla crema (“Bbboono a Carì, vuoi assaggià?”) poco prima dell’inizio ma l’ho visto molto concentrato. Alla fine ha messo su la solita squadra di mer…ops, dicevo... la solita squadra competitiva con un attaccante forte (Vlahovic), centrocampo di livello (dove forse un pezzo da 42 per Pellegrini mi è sembrato eccessivo) e il portiere dell’Inter. Anche lui come il Boca deve averci capito poco dei moduli difensivi perché ha tralasciato un reparto dove normalmente investe molto. Voto 7,5 

Chi manca? Ah sì, l’uomo mascherato, alias Pierluigi. Prima senza maschera, poi con la maschera, prima vicino al tavolo, poi ci mancava poco che andava a fare l’asta in cucina... Diciamo che l’imminente paternità gli sta scombussolando la capoccia più di quello che normalmente già accade. Il riflesso sull’asta si è però visto in parte. Anche il Poppenham fa parte di tutta quella sfilza di squadre che bene o male si equivalgono. In avanti ci si affida a Ciruzzo, le certezze Barella e Filippetto in mediana, difesa da non strapparsi i capelli per poi puntare sul portiere della Lazio. I risultati si sono visti subito con Provedel che ha preso 3 gol contro la Salernitana ponendo fine ad un’imbattibilità di 620 minuti… Voto 7,5 

Proprio questa voglia di puntare sui calciatori biancocelesti sta facendo tremare il Pretino, il grande assente dell’asta. Mi auguro per Stefano e per noi che sia stata un’eccezionalità che non si verifichi nei prossimi anni. Mi faccio portavoce della Lega nel dire che ci farebbe piacere anche vederlo nelle cene: due giorni l’anno in qualche modo possiamo ritagliarceli. A proposito, la mia cena vorrei farla adesso a novembre…14, 15  o 16…vi farò sapere a breve, però iniziate a tenervi liberi. Tornando allo Skonto che dire… L’Udinese è una buona squadra, integrata con Tameze, Maggiore, Fazio, Henry e Sanabria può dire la sua per un campionato tranquillo. Secondo me si poteva pizzicare qualcosina ancora meglio (es. Pellegri da affiancare a Sanabria per avere sempre l’attaccante del Toro a disposizione, oppure in mediana Cataldi, stranamente titolare con Sarri) ma c’è tempo eventualmente per porre rimedio. Voto 6,5 

Dulcis in fundo, la passerella finale la dedichiamo al nostro enofilo di fiducia. Magari non vinceremo il campionato ma se temo bevuti tra amari e vini portati dal Doc mezzo mondo. Grazie innanzitutto a Gnafo che zitto, zitto, tra un consiglio di Marco, il motto ‘compro solo campioni’, e affidandosi alla sua rinomata competenza calcistica soprattutto sui calciatori delle squadre minori (“Ah, su questo ci andate tutti, deve essere buono allora”) ha allestito una rosa di tutto rispetto. Guardate che vi dico… saranno i postumi di quanto ho bevuto o l’affetto che mi lega al Pelato ma con Riccioletto, forse il Real Gnafid ai nastri di partenza ha qualcosa in più rispetto agli altri. Forte in porta con Maignan, difesa di tutto rispetto con qualche golletto nelle gambe (Bonucci, Hateboer, Toloi), due centrocampisti che quest’anno giocano vicino le porte avversarie (Zaccagni e Zielinski) e un attacco (Lautaro con Zapata o Muriel) che potrebbe fare male a tanti. Il voto quindi è 8. Anzi 8+ 

Ragazzuoli, non penso di essermi dimenticato di nessuno. Si parte finalmente! Se non avete capito qualcosa sull'app, chiamate il presidente di tutti voi che vi spiegherà come fare. Consiglio: quando avete un secondo inserite la formazione che tanto si può cambiare in quasiasi istante prima dell'inizio della giornata con una semplicità disarmante. Tornando a noi, mi auguro veramente che quest’anno sia stato un incidente di percorso. Il fantacalcio è anche un modo per non perderci di vista in questa cazzo di vita che ci fagocita ogni giorno tra lavoro, figli, mogli, fidanzate, amanti (per chi ce l'ha) e affini. Facciamo quindi uno sforzo per ritagliarci uno spazio tutto nostro. Perché magari non ci pensiamo, ma quando ci vediamo, stiamo insieme, ridiamo e scherziamo in quella giornata che è l’asta, ci rendiamo conto perché siamo arrivati alla 26 edizione del Palazzo. 

Avrei finito. Un abbraccio a tutti e buon campionato.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilpalazzo/trackback.php?msg=16461334

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Tag

 
 

 

Area personale

 

CLASSIFICA 2021-22

scudetto-nuovoAtl.Bebbao 58

Bocarina Jr 54

D.Zagabriele 51

Navona Rg. 49

Sparta Rada 47

Galatasariccio 45

B.Guidortmund 43

Poppenham 36

Skonto Riga 35

Real Gnafid 35

 

Crediti residui per mercato

Atl.Bebbao 30

Bocarina Jr. 30

B.Guidortmund 10

D.Zagabriele 10

Sparta Rada 0

Navona Rg. 10

Real Gnafid 0

Skonto Riga 46

Poppenham 40

Galatasariccio 0

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963