TEMPI NUOVI

SELLERO: IL SINDACO NON RESTITUIRA' I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. BOCCIATA LA RICHIESTA DELLA MINORANZA.


Confortati dai pareri della Corte dei Conti e del Ministero dell'Interno, in campagna elettorale avevamo sollevato la questione dell'illegittimità dei versamenti previdenziali (circa 3.500 euro annui) che il Comune di Sellero effettuava per conto del Sindaco Bressanelli, Geometra che continuando ad esercitare la libera professione dovrebbe però, per legge, provvedere in autonomia al versamento dei propri contributi. Ebbene, dopo la nostra segnalazione, il segretario comunale ha comunicato al Sindaco ed alla Cassa Geometri che a far data dal giugno 2014 il comune di Sellero non avrebbe più effettuato i versamenti per conto di Bressanelli. Non possiamo che essere soddisfatti per questo risultato che vede premiato il nostro assiduo lavoro di controllo e di indirizzo che, ancora una volta, ha messo allo scoperto una gestione poco chiara delle risorse comunali.Restava aperta la questione dei contributi che il comune ha versato negli anni precedenti: con una mozione discussa nel corso dell'ultimo consiglio comunale, abbiamo infatti chiesto che il Sindaco restituisse (con gli interessi) gli importi corrisposti dal Comune per suo conto.Purtroppo la maggioranza ha respinto al mittente la nostra richiesta lasciando la somma nelle tasche del Sindaco che recentemente ha anche riscosso altri seimila euro come indennità di fine mandato.Crediamo sia alquanto inopportuno che, mentre per molti dei nostri concittadini non solo la pensione, ma anche il lavoro sono ormai diventati un miraggio e mentre in altri comuni i sindaci rinunciano alla loro indennità per destinarla a favore delle esigenze della popolazione, il Sindaco Bressanelli si sia fatto versare i contributi previdenziali pescando dalle casse comunali, introducendo nel frattempo nuove tasse per far quadrare i disastrati conti del comune.