Creato da elezionisellero il 16/09/2008
Comune di Sellero - Il Blog del Gruppo Consiliare "Tempi Nuovi"

Social Newtworks

 

 

 

Contattaci!!

www.tempinuovi.tk

listatempinuovi@gmail.com

Fax: 02.700449839

Casella Vocale: 02.303124599

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« SELLERO: Convocazione Co...SABATO 15 FEBBRAIO ORE 1... »

COMUNE DI SELLERO: COSA C'E' DA NASCONDERE?

Post n°459 pubblicato il 27 Gennaio 2014 da theriddle
 

LA MINORANZA DI "TEMPI NUOVI" DISERTERA' IL CONSIGLIO COMUNALE. UN SEGNALE FORTE E SIMBOLICO CONTRO L'OSTRUZIONISMO DEL SINDACO E LA MALA GESTIONE DEL COMUNE.

Pochi mesi ci separano dalle elezioni e la vita politico-amministrativa del nostro Comune è purtroppo caratterizzata da una maggioranza che si trascina stancamente verso la fine di un mandato che sarà sicuramente ricordato come il punto più basso di questi 30 anni di amministrazione Bressanelli.

La compagine di maggioranza è infatti ormai allo sbando tanto che, vittima del suo stesso assenteismo (da oltre due anni e mezzo alcuni assessori non partecipano alle riunioni di giunta), non riesce ad approvare nemmeno le proprie mozioni, come successo nel corso dell'ultimo consiglio comunale del 2013 con la non approvazione della modifica allo statuto comunale. 

Un quinquennio che sarà, purtroppo e senza dubbio, ricordato per le numerose anomalie e le criticità più volte evidenziate dalla Corte dei Conti, le decine di migliaia di euro in risarcimenti che il Comune è stato condannato a pagare per irregolarità e inadempienze, le indagini per danno erariale a carico degli amministratori avviate nei mesi scorsi dalla magistratura contabile.

Ma anche per la gestione "leggera" e personalistica della cosa e del denaro pubblici (emblematiche la "gestione famigliare" della scuola materna di Novelle e dell'Unione Sportiva, controllate dalla maggioranza tramite famigliari e famigli e beneficiarie di ingenti finanziamenti pubblici), la rinegoziazione dei mutui che ci costerà centinaia di migliaia di euro di interessi e l'accensione di nuovi mutui, tra cui quello per la "Pista ciclabile che non c'è" ma che ai cittadini è costata però oltre 500 mila euro!

O ancora per gli oltre 430 mila euro di affitti non pagati al Comune proprio dal Sindaco Bressanelli quando era amministratore di Legno Energia;  per il caso TSN che ha visto la maggioranza avallare supinamente l'aumento delle tariffe e le clausole vessatorie inserite nel contratto che la società dell'ex Sindaco Laini ha tentato di imporre agli utenti; per i ripetuti e malcelati tentativi di carpire la fiducia dei cittadini promettendo la realizzazione di opere milionarie con la consapevolezza di non poterle realizzare, come (ma gli esempi sarebbero molti) la fantomatica piscina inserita negli ultimi due programmi elettorali ma - ovviamente - mai realizzata o il progetto di "housing sociale" promesso nel 2009, inserito nel bilancio di previsione lo scorso anno, poi tolto ed ora nuovamente riproposto alla vigilia della tornata elettorale.

Da biasimare anche il comportamente antidemocratico che consiste nel non coinvolgere la minoranza nei processi decisionali; la bocciatura sistematica di tutte le nostre proposte finalizzate a ridurre gli sprechi, la pressione fiscale e a destinare maggiori risorse per le famiglie ed i soggetti più deboli (da ultima la proposta di istituire un fondo sociale per i soggetti in difficoltà). Il Sindaco e i suoi hanno invece preferito aumentare la pressione fiscale operando inoltre continui tagli al sociale.

Senza dimenticare l'assoluta mancanza di trasparenza ed il continuo ostruzionismo messo in atto nei confronti del nostro gruppo; basti pensare che da ben due anni siamo in attesa di ricevere dell'importante documentazione e che nemmeno i ripetuti solleciti del Difensore Civico Regionale sono riusciti a smuovere il sindaco Bressanelli dalla sua inerzia. I motivi di tutto questo ostruzionismo sono incomprensibili e possono solo lasciar pensare che ci sia qualcosa da nascondere. Abbiamo quindi deciso di lanciare un segnale forte al Sindaco ed alla sua maggioranza con il gesto simbolico di non partecipare più al Consiglio Comunale (già da quello convocato per mercoledì 29 gennaio) finché non ci verrà consegnata la documentazione che attendiamo da ormai troppo tempo.


Dedicheremo invece questi poche settimane che ci separano dalle elezioni, al completamento del nostro programma amministrativo e ad incontrare i numerosi cittadini che ci stanno contattando per proposte, suggerimenti e collaborazione. Crediamo infatti che il nostro Comune abbia bisogno di nuove idee, nuove facce, nuovi amministratori che abbiano a cuore, non l'interesse personale o di pochi, ma l'interesse di tutta la popolazione.

Gruppo Consiliare TEMPI NUOVI - Sellero
Bressanelli Mirco, Damiolini Severino, Laffranchi Marino Ivan, Pasinetti Emiliano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Work In progress

Stiamo lavorando per il Cambiamento

 

TEMPI NUOVI
le idee contro il pensiero unico
per una politica al servizio del cittadino

 

Il Gruppo Consiliare

Bressanelli Mirco nato a Breno (Bs) il 28/09/1970
(in carica dal Giugno 2009)
Capogruppo in Consiglio Comunale

Damiolini Severino nato a Breno (Bs)  il 26/10/1974
(in carica dal Giugno 2009)
Delegato di Minoranza presso l'unione dei Comuni Della Valsaviore


Laffranchi  Marino Ivan nato a Sellero (Bs) il 12/09/1961
(in carica dal Giugno 2009)
- Membro Supplente Commissione Elettorale 
- Membro Effettivo Commissione per l'aggiornamentoi degli elenchi Comunali dei Giudici Popolari

Pasinetti Emiliano nato a Sellero (Bs) il 10/07/1958
(in carica dal dicembre 2012 al maggio 2014) 

Morgani  Omar nato a Edolo (Bs) il 15/04/1978
(in carica dal giugno 2009 al dicembre 2012)
- Membro Effettivo Commissione Elettorale 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Ultime visite al Blog

oliverspdcorry18592013robertad86gegia79agostina.marchesepiermarioprandelli1sexydamilleeunanotteaschen4asilotomejerryValeriy23l.savoldiVittorio_The_Dreamerantropoeticodeteriora_sequor
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963