Creato da elezionisellero il 16/09/2008
Comune di Sellero - Il Blog del Gruppo Consiliare "Tempi Nuovi"

Social Newtworks

 

 

 

Contattaci!!

www.tempinuovi.tk

listatempinuovi@gmail.com

Fax: 02.700449839

Casella Vocale: 02.303124599

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Aprile 2014

SELLERO: IL COMUNE PAGA I CONTRIBUTI AL SINDACO PROFESSIONISTA.

Post n°482 pubblicato il 29 Aprile 2014 da theriddle
 

SELLERO: MENTRE PER MOLTI CITTADINI IL LAVORO E LA PENSIONE RESTANO UN MIRAGGIO, IL COMUNE PAGA I CONTRIBUTI AL SINDACO PROFESSIONISTA.

“Gli amministratori locali lavoratori autonomi, per ottenere da parte dell’Ente Locale il pagamento degli oneri assistenziali, previdenziali ed assicurativi, devono formalizzare espressa rinuncia all’esercizio della professione o attività lavorativa. Solo in tal modo si realizza la parificazione ai lavoratori dipendenti i quali, per ottenere tale beneficio, ai sensi dell’articolo 86 del Testo Unico sugli Enti Locali, devono collocarsi in aspettativa non retribuita."
L’accollo al bilancio pubblico della spesa per oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi impone che il lavoratore dedichi all’incarico di amministratore locale “l’esclusività del suo tempo e delle sue energie lavorative con contestuale rinuncia alla retribuzione corrispettiva.”
Tale sospensione deve essere messa nero su bianco in un'apposita certificazione da inoltrare all'ente e all'istituto previdenziale.

Questo è quanto ha osservato la sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia, nel testo del parere n. 95/2014, confermando le conclusioni cui nei mesi scorsi era pervenuta la sezione regionale della Basilicata, in merito al pagamento, da parte degli enti locali, della somma forfetaria annua per oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi nel caso di amministratori lavoratori autonomi. La ratio dell'articolo 86 Tuel è, infatti, quello di «premiare» l'amministratore che sceglie di non esercitare più il suo lavoro da dipendente o la sua professione, per dedicarsi alle attività politico-istituzionali presso l'ente ove esercita il proprio mandato. Se si giungesse a una diversa soluzione, si legge nel parere, stabilendo che l'ente sia tenuto a corrispondere gli oneri contributivi dell'amministratore-lavoratore autonomo, si avallerebbe un'interpretazione che faciliterebbe quest'ultimo, aggravando il bilancio comunale di tali oneri senza che, dall'altra parte, ci sia «una corrispettiva dedizione del tempo lavorato ai soli compiti di amministratore locale». Senza dimenticare che, come ha rilevato anche la Corte dei conti lucana, permettendogli di svolgere ugualmente la sua professione, si finirebbe per consentire l'alterazione delle condizioni di mercato, dal momento che, in questo modo, l'amministratore locale non sarebbe gravato dall'obbligo di versamento degli oneri contributivi e assistenziali. Pertanto, conclude la Corte, il secondo comma dell'articolo 86 Tuel, può trovare applicazione solo quando il lavoratore autonomo che svolga le funzioni di amministratore locale si astenga del tutto dall'attività lavorativa.

Il caso citato è identico a quello del Sindaco Giampiero Bressanelli che notoriamente continua da anni ad esercitare la sua professione di Geometra, ma nonostante ciò il Comune continua a versare mensilmente (come confermato anche dalla lettera inviata al Sindaco dal Segretario comunale) i suoi contributi previdenziali (circa 3.500 euro annui).

Tecnicismi a parte, crediamo sia alquanto inopportuno che, mentre per molti dei nostri concittadini non solo la pensione, ma anche il lavoro sono ormai diventati un miraggio, il Sindaco continui - come fatto in questi anni - a farsi versare i contributi previdenziali pescando dalle casse comunali.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNALI 2014: SELLERO, L'ING. MIRCO BRESSANELLI ANCORA IN CAMPO PER "TEMPI NUOVI".

Post n°481 pubblicato il 25 Aprile 2014 da theriddle
 


Sarà ancora Mirco Bressanelli il candidato Sindaco della lista civica "Tempi Nuovi" di Sellero.


"Quella che si presenterà alle elezioni del 25 maggio - esordisce Bressanelli - è una compagine composta da persone motivate, preparate e credibili; un gruppo solido ed affiatato che riunisce sia varie componenti della società civile che del mondo politico; persone che, seppur con percorsi, esperienze ed in alcuni casi visioni diverse, condividono la volontà di far politica veramente come dovrebbe essere: al servizio del cittadino. 
Proprio le varie anime della nostra lista sono il nostro punto di forza in quanto ognuno è libero di avere una sua opinione. Siamo infatti consapevoli che in una coalizione che punta ad amministrare un piccolo paese come il nostro, possono anche esserci, al di là delle colorazioni politiche o presunte tali, più sfaccettature e mentalità (in fin dei conti è la democrazia!) capaci, proprio come nel nostro caso, di convergere verso l’obiettivo condiviso, che è soprattutto la volontà di far rinascere il Comune di Sellero dal medioevo in cui è stato portato in questi 30 anni.

Insieme abbiamo preparato un corposo programma (sfogliabile su internet a questo link) che si fonda su alcuni pilastri fondamentali:
▪ la persona innanzitutto;
▪ il lavoro;
▪ il territorio e l'ambiente;
▪ l'istruzione, la cultura e l'informazione;
▪ lo sport ed il tempo libero;
▪ l'impegno per una politica al servizio del cittadino, per il bene comune.

Nessun libro dei sogni, chi mi conosce sa che non faccio promesse se non sono certo di poterle mantenere. Noi vogliamo dare risposte concrete, puntando su politiche sociali e favorendo le attività lavorative. L'amministrazione comunale è per noi uno strumento di sintesi tra i bisogni della comunità e la realizzazione di ciò che è necessario per il bene di tutti. Vogliamo che anche Sellero diventi, finalmente, un comune virtuoso sotto tutti i punti di vista."

Mirco Bressanelli ed i candidati di "Tempi Nuovi" si presenteranno e presenteranno il loro programma alla popolazione, mercoledì 30 aprile ore 21 presso il centro anziani di Sellero e Giovedì 1 maggio, sempre alle ore 21, presso il teatrino parrocchiale di Novelle.

A questo link (con preghiera di diffusione) il programma ed i curriculum dei candidati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNE DI SELLERO DEPOSITATO IL RENDICONTO 2013

Post n°480 pubblicato il 10 Aprile 2014 da theriddle
 

Il rendiconto 2013 del Comune di Sellero è scaricabile da questo LINK https://app.box.com/s/2eloaegydwlmbhzesstl

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sellero: Conferito incarico da 46mila euro a semestre. Ma il 25 maggio ‎cambiare si può‬

Post n°479 pubblicato il 08 Aprile 2014 da elezionisellero
 

Sellero. Politica
L´opposizione spara a zero: «Costi assurdi per gli uffici»


«Crediamo che in un momento di così grave difficoltà economica per gli enti locali, e soprattutto dopo la secca bocciatura della Regione che ha certificato la "scarsa virtuosità" del nostro Comune - all´ultimo posto nella graduatoria della Vallecamonica con un indice di 29,72; Vezza d´Oglio è al primo con 79,68 -, questa così come altre disposizioni di spesa appaiano fuori luogo».

È la reazione del gruppo di minoranza di Sellero «Tempi nuovi» all´annuncio che l´Unione dei Comuni della Valsaviore (la determina numero 149 porta la data del 30 dicembre ed è firmata dal responsabile dei Servizi diversi di amministrazione generale, Fabrizio Andrea Orizio) ha affidato a un dipendente, per conto dei Comuni di Sellero e di Cedegolo - che si divideranno in parti uguali la spesa - un incarico per l´area tecnica che ai due enti costerà complessivamente 46.273 euro a semestre. 
L´incarico è finalizzato alla riorganizzazione dei due uffici tecnici mediante affiancamento al responsabile nell´evasione e gestione delle pratiche e procedure di questa figura già presente nella struttura.«A giudicare dal maxi stipendio - commenta sarcastica la minoranza - nei due uffici la situazione deve essere alquanto disorganizzata». 


Lino Febbrari, BresciaOggi - 08/04/2014 (pag. 27)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MAXI-STIPENDI A CEDEGOLO E SELLERO: AL DIPENDENTE COMUNALE INCARICO DA QUASI CENTOMILA EURO ANNUI

Post n°478 pubblicato il 03 Aprile 2014 da theriddle
 

L'Unione della Valsaviore ha affidato dal primo gennaio ad un dipendente, per conto dei Comuni di Sellero e Cedegolo che si sobbarcheranno in parti uguali la spesa, un incarico per l’area tecnica che ai due enti costerà circa 50 mila euro a semestre. L'incarico è finalizzato alla riorganizzazione dei due Uffici Tecnici (la cui situazione, a giudicare dall'ingente spesa sostenuta, deve essere al quanto "disorganizzata") mediante affiancamento al responsabile dell'UT nell'evasione e gestione delle pratiche e procedure tecniche di questa figura già presente nella struttura degli enti.

Crediamo che in un momento di così grave difficoltà economica per gli enti locali, dopo la secca bocciatura di Regione Lombardia che ha certificato la "scarsa virtuosità" del nostro comune, questa così come altre disposizioni di spesa appaiano assolutamente fuori luogo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Work In progress

Stiamo lavorando per il Cambiamento

 

TEMPI NUOVI
le idee contro il pensiero unico
per una politica al servizio del cittadino

 

Il Gruppo Consiliare

Bressanelli Mirco nato a Breno (Bs) il 28/09/1970
(in carica dal Giugno 2009)
Capogruppo in Consiglio Comunale

Damiolini Severino nato a Breno (Bs)  il 26/10/1974
(in carica dal Giugno 2009)
Delegato di Minoranza presso l'unione dei Comuni Della Valsaviore


Laffranchi  Marino Ivan nato a Sellero (Bs) il 12/09/1961
(in carica dal Giugno 2009)
- Membro Supplente Commissione Elettorale 
- Membro Effettivo Commissione per l'aggiornamentoi degli elenchi Comunali dei Giudici Popolari

Pasinetti Emiliano nato a Sellero (Bs) il 10/07/1958
(in carica dal dicembre 2012 al maggio 2014) 

Morgani  Omar nato a Edolo (Bs) il 15/04/1978
(in carica dal giugno 2009 al dicembre 2012)
- Membro Effettivo Commissione Elettorale 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Ultime visite al Blog

oliverspdcorry18592013robertad86gegia79agostina.marchesepiermarioprandelli1sexydamilleeunanotteaschen4asilotomejerryValeriy23l.savoldiVittorio_The_Dreamerantropoeticodeteriora_sequor
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963