Creato da ilpungolo07 il 24/09/2007
Ti è duro recalcitrare contro il pungolo...
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Gesù ritorna

 Allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell'uomo; e allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio e vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria.

( Matteo 24:30 )

 

Gesù il mio rifugio!

 

Perseverate nella preghiera. Vegliando in essa con rendimento di grazie!       (  Colossesi 4: 2 )

 

la parola giorno per giorno

 Poichè c'è un solo Dio ed anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini ,Gesù Cristo uomo , il quale diede se stesso qual prezzo di riscatto per tutti .   (  1° Timoteo 2; 5,6 )
 

Gesù

Chi ha creduto a quello che abbiamo annunziato?
A chi è stato rivelato il braccio del SIGNORE?
Egli è cresciuto davanti a lui come una pianticella,
come una radice che esce da un arido suolo;
non aveva forma né bellezza da attirare i nostri sguardi,
né aspetto tale da piacerci.
Disprezzato e abbandonato dagli uomini,
uomo di dolore, familiare con la sofferenza,
pari a colui davanti al quale ciascuno si nasconde la faccia,
era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna.
Tuttavia erano le nostre malattie che egli portava,
erano i nostri dolori quelli di cui si era caricato;
ma noi lo ritenevamo colpito,
percosso da Dio e umiliato!
Egli è stato trafitto a causa delle nostre trasgressioni,
stroncato a causa delle nostre iniquità;
il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui
e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti.
Noi tutti eravamo smarriti come pecore,
ognuno di noi seguiva la propria via;
ma il SIGNORE ha fatto ricadere su di lui l'iniquità di noi tutti.
Maltrattato, si lasciò umiliare
e non aprì la bocca.
Come l'agnello condotto al mattatoio,
come la pecora muta davanti a chi la tosa,
egli non aprì la bocca.
Dopo l'arresto e la condanna fu tolto di mezzo;
e tra quelli della sua generazione chi rifletté
che egli era strappato dalla terra dei viventi
e colpito a causa dei peccati del mio popolo?
Gli avevano assegnato la sepoltura fra gli empi,
ma nella sua morte, egli è stato con il ricco,
perché non aveva commesso violenze
né c'era stato inganno nella sua bocca.
Ma il SIGNORE ha voluto stroncarlo con i patimenti.
Dopo aver dato la sua vita in sacrificio per il peccato,
egli vedrà una discendenza, prolungherà i suoi giorni,
e l'opera del SIGNORE prospererà nelle sue mani.
Dopo il tormento dell'anima sua vedrà la luce, e sarà soddisfatto;
per la sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti i molti,
si caricherà egli stesso delle loro iniquità.
Perciò io gli darò in premio le moltitudini,
egli dividerà il bottino con i molti,
perché ha dato sé stesso alla morte
ed è stato contato fra i malfattori;
perché egli ha portato i peccati di molti
e ha interceduto per i colpevoli.
 

 

« Messaggio #103anni »

Post N° 104

Post n°104 pubblicato il 07 Gennaio 2009 da ilpungolo07
 

Fare musica con quello che rimane

 

Il 18 novembre del 1994, Itzhak Perlman , il gran violinista israeliano, entrò in scena per fare un concerto  nel “ Avery Fisher Hall “ del Lincon Center a New York. Se qualche volta avete assistito a un suo concerto, saprete certamente che per il maestro non è un’ impresa  facile arrivare in scena. Itzhak Perlman da bambino fu colpito una grave forma di poliomielite, che lo costrinse a camminare servendosi dell’aiuto di due stampelle. Quando attraversava il palcoscenico però, lo fa maestosamente, finchè non arriva alla sua sedia. Allora si siede lentamente, appoggia le stampelle a terra, e poi allenta i cinti alle gambe. Dopo di che prende il violino, lo mette sotto il mento e, d’accordo col direttore, comincia a suonare. Il suo pubblico è abituato a questo rituale, perciò tutti restano seduti, in riverente silenzio, mentre il maestro raggiunge il suo posto. Quella volta, però, qualcosa andò male. Proprio mentre stava per completare le prime battute, una corda del violino si spezzò. Ce ne accorgemmo tutti per il rumore che si sentì chiaro come un colpo di pistola. In quel momento tutti abbiamo subito pensato che si sarebbe alzato, avrebbe ripreso le stampelle, e sarebbe andato a cercare una corda da sostituire a quella spezzata. Lui, invece, non fece quello che avevamo pensato. Rimasto al suo posto, chiuse per un momento gli occhi, e dopo fece il segno al direttore di ricominciare. L’orchestra ricominciò, e lui suonò con tanta passione, tanta forza, e tanta purezza, come non aveva mai fatto prima. Tutti sanno che è impossibile interpretare un’opera sinfonica solo con tre corde. Quella sera, però, Itzhak Perlman si rifiutò di ammetterlo. Avreste dovuto vederlo mentre modulava, cambiava, ricomponeva il pezzo nella sua testa. Ad un certo punto, suonò come se stesse tirando fuori dal violino quelle note che avrebbe potuto fare solo con la corda che si era spezzata. Quando il concerto terminò, ci fu un silenzio imbarazzante in sala; ma poi il pubblico si alzò e … ci fu un applauso straordinario che proveniva da ogni angolo del teatro. Eravamo tutti in piedi ad acclamarlo, facendo di tutto per dimostragli il nostro apprezzamento per quello che aveva appena fatto. Perlman sorrise, si asciugò il sudore dalle sopracciglia e, dopo un po’ disse, non con presunzione, bensì in tono riverente: “ Sapete, talvolta il compito dell’artista è di scoprire quanta musica può fare con quello che gli rimane ancora”. Che meravigliosa affermazione! Da quando l’ho ascoltata quella sera, mi è rimasta fissa nella mente. E’ qualcosa che si può applicare alla vita, non solo degli artisti, bensì di tutti. In questo mondo di confusione, d’istabilità, di incertezze, il nostro compito è quello di “fare musica” in ogni caso: sia che abbiamo gli strumenti a posto, sia solo con quello che ci rimane! Il nostro compito è riuscire a “ cantare” sempre anche in tempo di crisi, quando sembra che ormai non c’è nessun motivo per farlo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilpungolo2007/trackback.php?msg=6251129

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> “ Egli tarda? AspettaLo…” su Scegli Gesù
Ricevuto in data 08/01/09 @ 08:33
Questa meditazione che scrivo è un’esperienza che ho ricevuto una mattina mentre pregavo al Signo... (continua)
 
Commenti al Post:
gicotagi
gicotagi il 08/01/09 alle 15:21 via WEB
a volte noi diciamo:" quando avrò più soldi potrò fare di più per il Signore, quando andrò in pensione servirò il signore in un modo migliore e più fedelmente, se solo avessi un pò più di salute potrei fare di più per Dio...tanti nostri fratelli in tutto il mondo invece hanno dimostrato che paralitici senza mani o piedi ,muti, sordi o ciechi,poveri o ricchi hanno servito e servono il Signore in un modomeaviglioso con grande fedeltà...Dio vuole che lo serviamo con quello che abbiamo anche se abbiamo solo tre delle quattro corde necessarie per una bellissima sinfonia.. Dio ci dimostra che con quello che abbiamo possiamo fare lo stesso delle cose meravigliose..se riusciamo ad essere fedeli a Dio nel piccolo e con pochi mezzi ,riusciremo ad esserlo nel grande e con tanti mezzi...shalom
(Rispondi)
 
ilpungolo07
ilpungolo07 il 09/01/09 alle 22:58 via WEB
giusto, Gigo! " con il poco che abbiamo"..... nelle mani di Gesù,.....5 pani e 2 pesci..... vengono sfamati circa 5000 persone ( senza contare donne e bambini), e rimangono 12 ceste piene.......!!!!!!!??????? :-)
(Rispondi)
CRIUNAMICAXTE
CRIUNAMICAXTE il 09/01/09 alle 11:22 via WEB
noooi verrreeeeeeeeeemo ad adoraaaaaaarti...per dare glooooria e onooore a teeeeeee......Tu sei l'acuqaaa che da vitaaaa sei la sorgenteeeee che disseteràààààààà!!! se attingereeeemo con giooiaaa nel nostrooo cuoooreee il deseeertooo fioriraaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
(Rispondi)
 
ilpungolo07
ilpungolo07 il 09/01/09 alle 23:02 via WEB
Cry, xkè parli con l'eco????? ps. Dio non cerca " eroi della fede", ma " gente che vive x fede"...... semplicemente x fede in Gesù.
(Rispondi)
 
 
CRIUNAMICAXTE
CRIUNAMICAXTE il 10/01/09 alle 00:22 via WEB
canto! canto e canto! mentre spazzo e lavo piglio la mia scopa a mo di microfono e caaaaaantooooooooo!!! com'era quella cosa che dicevi.. non una grande fede in Dio ma una fede in un grande DIo... si si si
(Rispondi)
 
 
 
ilpungolo07
ilpungolo07 il 10/01/09 alle 14:26 via WEB
sono felicemente d'accordo con te: " La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza; cantate di cuore a Dio, sotto l'impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali." ( Colossesi 3:16 )felice fine settimana, Dio ti benedica.
(Rispondi)
nicoletta17
nicoletta17 il 09/01/09 alle 22:43 via WEB
Ho letto questo tuo post a mio marito... non sai quanto bisogno ha di conforto... grazie... ti abbraccio.
(Rispondi)
 
ilpungolo07
ilpungolo07 il 09/01/09 alle 23:05 via WEB
ciao Nicoletta, Dio è il solo che sà consolare l'afflitto e incoraggiare chi è scoraggiato. leggi la Parola di Dio, Essa è il pane delle anime nostre. Dio benedica te e la tua famiglia.
(Rispondi)
kb_7
kb_7 il 09/01/09 alle 22:50 via WEB
Buonasera...! Leggendo qst aneddoto mi è venuto da pensare: se Perlman dopo "l'incidente" avesse abbandonato il violino, preso le stampelle ed uscito di scena forse nessuno avrebbe avuto da rimproverargli nulla...sarebbe stata vista cm una cosa "normale"...eppure Perlman, rompendo la normalità, ha superato la preoccupazione, l'incertezza, il timore...ed è qst ciò ke, cm hai dtt tu, fa la differenza...possiamo essere un esempio x ki ci è intorno, anche e soprattutto nei momenti di crisi...e a chi possiamo kiedere serenità se non a Lui..."...gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli HA CURA DI VOI." - 1Pietro 5:7
(Rispondi)
 
ilpungolo07
ilpungolo07 il 09/01/09 alle 23:15 via WEB
cià piccerè. commento bello e profondo, se lo legge Ociatto, voglio proprio vedere come ti chiama " gambero"......... riferirò. ( in italiano) ciao piccola.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

aquila

 

Quelli che sperano nel SIGNORE acquistano nuove forze,si alzano a volo come aquile,corrono e non si stancano,camminano e non si affaticano. Isaia 40:31

 

Ultime visite al Blog

Louloubellec.1981sampei.foxcolucifranco_cottafavisualenriccarditirty77Lunicaviakb_7pinuzzogg.ggkarlotta_dhengel0alfredosomma1elisar_81bimba_colorata
 

Ultimi commenti

bellissimo questo post!! spesso ci dimentichiamo che...
Inviato da: lorisea
il 29/07/2012 alle 18:30
 
Buon Giovedi*_*Besos:)Hengel
Inviato da: hengel0
il 20/10/2011 alle 05:11
 
Torna!.... Stò blog aspetta te ! Pace Gennaro,era tanto che...
Inviato da: karlotta_d
il 26/02/2011 alle 11:57
 
Ciao.
Inviato da: tirty77
il 17/12/2010 alle 11:10
 
CIAO!!!!Un abbraccino .. ino..ino!!!!! Kissetti a...
Inviato da: hengel0
il 23/09/2010 alle 10:41
 
 
 

gregge

Gesù disse :"non temere, piccolo gregge; perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il regno. " ( Luca 12:32  )

 

verso del giorno

" Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno. "  ( Romani 8: 28 ) 
 

sete

Gesù disse : " Se qualcuno a sete, venga a me e beva."

( Giovanni 7 ; 37 )

 

invito.....

Gesù dice: Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e Io vi darò riposo.Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perchè io sono mansueto di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre.              (Matteo 11:28,29)   

 

L' anima mia si attacca a Te per seguirti; la Tua destra mi sostiene. 

Salmo 63 : 8

 

grandezza

.

La vera grandezza è nel carattere , mai nelle circostanze . “ Non significa niente se porti una corona , ma assicurati di avere una testa degna di portarne una .”

   J.R. Miller

 

 

 

la mia fortezza

 

verità

Nessuno può cambiare la verità, ma la verità può cambiare l'uomo.

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963